fatti e notizie
Cerca
cronaca
03 Ottobre 2024 - 13:10
Lido Adriano: trovati in un appartamento oltre 50mila euro e telefoni sospetti
Nella mattina di mercoledì 2 ottobre, i carabinieri della stazione di Lido Adriano, con la collaborazione della Compagnia di Ravenna, hanno effettuato una perquisizione in una casa, a seguito di una segnalazione che indicava la possibile presenza di armi.
Arrivati sul luogo, i carabinieri hanno notato l'agitazione della donna presente nell'abitazione. Successivamente, è arrivato il marito, il cui comportamento ha ulteriormente insospettito i militari, spingendoli a proseguire con un controllo approfondito della casa. Durante la perquisizione, non sono state trovate armi, ma sono stati scoperti oltre 50mila euro in contanti, una ventina di telefoni cellulari di varie marche e modelli, numerose schede SIM di diversi operatori e scatole vuote di orologi di lusso. Poiché i due coniugi non hanno fornito spiegazioni convincenti riguardo al denaro e al materiale rinvenuto, la polizia ha provveduto al sequestro degli oggetti per ulteriori accertamenti.
I due, che non avevano precedenti penali, sono stati denunciati a piede libero con l’accusa di ricettazione. Gli investigatori stanno ora cercando di determinare se i cellulari e le scatole di orologi siano il risultato di furti e se il denaro trovato rappresenti il ricavato della vendita di oggetti rubati.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.