Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

cronaca

Sottopassi come bivacchi: tra sacchi a pelo, degrado e spaccio

Interventi della polizia locale per ripristinare sicurezza e decoro urbano

Rimini: Operazioni della Municipale contro i Bivacchi Abusivi e lo Spaccio nei Sottopassi

Sottopassi come bivacchi: tra sacchi a pelo, degrado e spaccio

La città di Rimini, nota per le sue spiagge e la vivace vita notturna, si trova a fare i conti con una realtà meno luminosa: i bivacchi abusivi e lo spaccio nei sottopassi. Negli ultimi giorni, la polizia locale è intervenuta con decisione per affrontare una situazione che stava diventando insostenibile per i residenti e per il decoro urbano.

Mercoledì 9 e giovedì 10, il nucleo sicurezza urbana della polizia locale di Rimini ha condotto due operazioni distinte, mirate a contrastare i bivacchi abusivi e le attività illecite nei sottopassi e nei parchi cittadini. Il primo intervento si è svolto nelle aree intorno al Teatro Novelli, dove le segnalazioni dei residenti avevano già messo in allerta le autorità. I controlli, eseguiti anche nelle ore notturne, hanno portato all'allontanamento di diverse persone, due delle quali sono state denunciate per occupazione abusiva, mentre altre cinque sono state sanzionate per bivacco, in conformità con il regolamento di polizia urbana del Comune di Rimini.



Il giorno successivo, gli agenti si sono spostati nel sottopasso ciclopedonale di via Ugo Bassi, noto anche come via Gadames, vicino alla scuola elementare De Amicis. Qui, la situazione si è rivelata più complessa e ha richiesto l'intervento di una pattuglia aggiuntiva. Il sottopasso era stato trasformato in un vero e proprio accampamento, con sacchi e contenitori pieni di vestiti e altri oggetti. I residenti avevano segnalato non solo la presenza di rifiuti e sporcizia, ma anche schiamazzi, disturbo della quiete pubblica e attività di spaccio.

All'arrivo degli agenti, accompagnati dalle unità cinofile, tre persone si sono date alla fuga, abbandonando alcune dosi di sostanze stupefacenti, prontamente fiutate e rinvenute dai cani. Due persone, un uomo e una donna, sono state fermate, foto-segnalate e sanzionate. Anche in questo caso, gli agenti hanno provveduto a ripristinare i luoghi, con l'aiuto degli operai di Hera, per restituire decoro e sicurezza all'area.



Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter