Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

cesena

Medico furbetto deruba una paziente: il caso va sulle Iene

Indagini in corso, rischia la radiazione dall'albo

Medico furbetto deruba una paziente: il caso va sulle Iene

Medico furbetto deruba una paziente: il caso va sulle Iene

Un medico di base, operante a Cesena e convenzionato con Ausl Romagna, è finito nell'occhio del ciclone dopo una segnalazione fatta da una sua paziente al programma televisivo "Le Iene" di Mediaset.

L'indagine giornalistica ha evidenziato comportamenti scorretti del medico nei confronti di una giovane donna di 28 anni, la quale lo ha accusato di approfittare dei momenti di distrazione per sottrarle denaro. La paziente, che soffre di un disturbo borderline che la porta a relazionarsi in modo empatico anche con persone poco fidate, ha chiesto l'intervento del programma Mediaset a fronte delle sue certezze sulla condotta del medico.

Sospettando ulteriori vittime, la donna ha collaborato con "Le Iene" per tendere una trappola al professionista: durante un finto consulto, con l'aiuto delle telecamere nascoste, il medico è stato colto in flagrante mentre prendeva 50 euro dal portafoglio lasciato incustodito. Il video, che ha smascherato il comportamento del medico, ipotizza una condotta seriale del professionista, ipotesi che potrebbe incoraggiare altre persone a farsi avanti per raccontare episodi simili.

Inoltre, in precedenti incontri, il medico avrebbe rubato 300 euro e richiesto un prestito di 3mila euro alla paziente, denaro che la giovane ha accettato di dargli nonostante le sue difficoltà finanziarie. La vicenda ha attirato l'attenzione dell'ordine dei medici provinciale, che sta valutando la possibilità di radiare il professionista dall'albo, mentre Ausl Romagna potrebbe revocare la sua convenzione.

Nonostante le ammissioni del medico in televisione, rimangono interrogativi sul motivo dei suoi gesti: sebbene egli abbia negato dipendenze da gioco d'azzardo o droghe, la richiesta di un prestito suggerisce un possibile comportamento calcolato. La situazione potrebbe trasformarsi in un caso giudiziario se il materiale raccolto dovesse finire sull'agenda dei magistrati della Procura di Forlì.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter