fatti e notizie
Cerca
Allerta maltempo
20 Ottobre 2024 - 15:00
Per tutta la giornata di oggi, domenica 20 ottobre, è stato emesso un avviso di allerta arancione per criticità idrica
Per tutta la giornata di oggi, domenica 20 ottobre, è stato emesso un avviso di allerta arancione per criticità idrica dall'agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile e le autorità invitano la popolazione a prestare estrema attenzione, limitando gli spostamenti e privilegiando le strade principali. «Si raccomanda di evitare i sottopassi e di prestare particolare attenzione se la propria abitazione è situata vicino a corsi d’acqua», ha spiegato Fabio Braglia, Presidente della Provincia di Modena. Le precipitazioni, anche se in calo, continuano infatti a causare fenomeni di ruscellamento, smottamenti e accumuli di fango e detriti.
Nel frattempo, si stanno effettuando dei controlli tecnici sugli edifici scolastici per garantire la sicurezza e permettere l’apertura delle scuole.
La situazione rimane critica, con i fiumi della provincia di Modena che hanno raggiunto livelli allarmanti, superando la soglia 3 (rosso). Nella sola giornata di sabato sono caduti circa 80 millimetri di pioggia, che si sono aggiunti ai 40 millimetri di venerdì. Nonostante il fenomeno sembri attenuarsi nel pomeriggio, si prevede che i livelli dei corsi d'acqua continueranno a rimanere alti per alcune ore.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.