fatti e notizie
Cerca
opere d'arte da gustare
26 Ottobre 2024 - 10:20
Paolo Staccoli
Una straordinaria tavoletta di cioccolato fondente, del peso di 30 chili, è stata realizzata per celebrare il 102º anniversario di Riccione. Questo capolavoro è stato creato dal maestro pasticcere Paolo Staccoli insieme al suo team: con dimensioni di 60 x 150 centimetri, il cioccolato fondente è stato sapientemente lavorato a mano, trasformandolo in una scultura moderna.
Nel laboratorio di Staccoli, due giorni di lavorazione meticolosa hanno portato alla nascita di questa creazione, decorata con la scritta "Auguri 102 Riccione", e presentata durante l'evento "Ciocopaese". La scultura ha avuto un'esistenza breve ma intensa: ammirata e fotografata, è stata poi distribuita ai presenti.
"Un'autentica opera d'arte da gustare", ha affermato la sindaca Daniela Angelini. Similmente alle opere d'arte contemporanea, questa creazione del Maestro Staccoli era destinata a durare solo un breve momento: in pochissimo tempo, la scultura di cioccolato è passata dall'essere un oggetto d'ammirazione a un piacere da condividere.
Grazie alla maestria artigianale di Paolo Staccoli e del suo staff, l'evento ha reso omaggio alla città combinando l'arte della scultura con la bontà del cioccolato.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.