fatti e notizie
Cerca
Arte all'estero
04 Novembre 2024 - 06:30
Guicciardo Sassoli de’ Bianchi, Emanuele de Maigret e Manuela Valentini
In Lituania, l'Ambasciata d'Italia ha inaugurato una mostra permanente che promette di diventare un punto di riferimento per l'arte contemporanea. "Arte in Ambasciata: Italia contemporanea a Vilnius" è il titolo di questa esposizione, voluta dall'ambasciatore Emanuele de Maigret e inaugurata lo scorso ottobre.
L'esposizione raccoglie ben 45 capolavori di 42 artisti italiani. Gli spazi dell'ambasciata sono stati ristrutturati per accogliere questa collezione, che spazia tra maestri riconosciuti, riscoperte del Novecento e nuovi talenti. Il progetto è stato curato da un team di storici dell'arte, tra cui spiccano i nomi di Guicciardo Sassoli de’ Bianchi e Manuela Valentini, entrambi bolognesi, insieme a Daniele Crippa, direttore del museo del Parco di Portofino.
La mostra rappresenta un dialogo tra diverse generazioni di artisti: dai grandi nomi come Giacomo Manzù, Bruno Munari, Carla Accardi, Mario Schifano, Tano Festa e Mimmo Rotella, fino ai più giovani artisti italiani di respiro internazionale. Tra questi, molti sono bolognesi: Nicola Evangelisti, Flavio Favelli, Elio Marchegiani, Luigi Ontani, Francesca Pasquali, Concetto Pozzati e Lorenzo Puglisi.
«È una mostra di diplomazia culturale e di ricerca, che accosta a opere di grandi esponenti universalmente riconosciuti, artisti che furono perfettamente in linea con le tendenze del loro tempo, dagli anni '50 agli anni ’80, e che poi vennero meno ricordati – spiega Sassoli de’ Bianchi –. Era nostro interesse portare in mostra artisti più giovani, diversi dei quali anche bolognesi, per creare nuove relazioni con il paese lituano».
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.