fatti e notizie
Cerca
Cucina e tradizioni
04 Novembre 2024 - 08:00
Foto d'archivio
Martedì 5 novembre, dalle 14 alle 16, nei locali della pro loco di Cotignola, in via Marconi 24, prenderà il via un laboratorio di cucina internazionale, un'iniziativa che promette di trasformare la cucina in un vero e proprio ponte tra le culture.
Il laboratorio, parte del progetto "Tessere Legami" promosso dall'Unione dei Comuni della Bassa Romagna, si propone di sviluppare il dialogo interculturale attraverso un percorso culinario composto da cinque appuntamenti. Ogni martedì, dal 5 novembre al 3 dicembre, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le tradizioni culinarie di diverse comunità presenti sul territorio cotignolese: italiana, rumena, marocchina, senegalese e brasiliana.
L'iniziativa non si limita alla semplice preparazione dei piatti, ma mira a creare un dialogo tra le diverse comunità, valorizzando le realtà associative e informali che si occupano di tematiche legate all'inclusione delle donne immigrate.
Il primo appuntamento del laboratorio vedrà protagoniste le tradizioni culinarie rumene, con la preparazione dell'ostropel de pui, un piatto a base di pollo, spezie e polenta.
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l'iscrizione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.