Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Cucina e tradizioni

Il cibo come diventa un ponte tra culture: parte a Cotignola un laboratorio di cucina internazionale

Il laboratorio prevede 5 incontri, ogni martedì, dal 5 novembre al 3 dicembre

Il cibo come diventa un ponte tra culture: parte a Cotignola un laboratorio di cucina internazionale

Foto d'archivio

Martedì 5 novembre, dalle 14 alle 16, nei locali della pro loco di Cotignola, in via Marconi 24, prenderà il via un laboratorio di cucina internazionale, un'iniziativa che promette di trasformare la cucina in un vero e proprio ponte tra le culture.

Il laboratorio, parte del progetto "Tessere Legami" promosso dall'Unione dei Comuni della Bassa Romagna, si propone di sviluppare il dialogo interculturale attraverso un percorso culinario composto da cinque appuntamenti. Ogni martedì, dal 5 novembre al 3 dicembre, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le tradizioni culinarie di diverse comunità presenti sul territorio cotignolese: italiana, rumena, marocchina, senegalese e brasiliana

L'iniziativa non si limita alla semplice preparazione dei piatti, ma mira a creare un dialogo tra le diverse comunità, valorizzando le realtà associative e informali che si occupano di tematiche legate all'inclusione delle donne immigrate.

Il primo appuntamento del laboratorio vedrà protagoniste le tradizioni culinarie rumene, con la preparazione dell'ostropel de pui, un piatto a base di pollo, spezie e polenta.

La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l'iscrizione.



Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter