Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Cronaca

Tamponamento a catena sull'A14: venti veicoli coinvolti

Possibile causa la nebbia. Traffico bloccato per chilometri sul tratto autostradale in direzione Bologna

Tamponamento a catena sull'A14: venti veicoli coinvolti

Possibile causa la nebbia. Traffico bloccato per chilometri sul tratto autostradale in direzione Bologna

Una mattinata difficile per gli automobilisti sull’A14, in direzione nord, dove si è verificato un grave incidente che ha coinvolto una ventina di veicoli, compreso un camion, all'altezza dell’uscita di Rimini sud. Il sinistro, avvenuto intorno alle ore 9, ha generato pesanti disagi alla circolazione, con rallentamenti significativi e code di almeno due chilometri verso Bologna.

Secondo le prime ricostruzioni, la causa del maxi tamponamento potrebbe essere attribuibile alla scarsa visibilità dovuta alla nebbia, che avrebbe innescato una serie di urti a catena tra i veicoli in transito. Sebbene uno dei conducenti sia rimasto lievemente ferito, non si segnalano feriti gravi e nessuno sarebbe in pericolo di vita. Tuttavia, l'incidente ha causato l’intervento immediato dei soccorsi, con i vigili del fuoco, il personale sanitario del 118 e la polizia stradale impegnati nelle operazioni di soccorso e messa in sicurezza dell'area.

La situazione sul tratto autostradale resta critica: due delle tre corsie sono state temporaneamente chiuse per consentire le operazioni di rimozione dei veicoli incidentati e il ripristino della viabilità. Autostrade per l’Italia prevede tempi lunghi per il ritorno alla normalità, data l’elevata quantità di mezzi coinvolti.

Il traffico, attualmente limitato alla sola corsia di sorpasso, continuerà a subire rallentamenti per le prossime ore, con la raccomandazione agli automobilisti di utilizzare percorsi alternativi o di rimandare i propri spostamenti non essenziali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter