fatti e notizie
Cerca
Progetti urbani
10 Novembre 2024 - 08:00
Foto d'archivio
Il Comune di Sassuolo ha ottenuto un finanziamento di circa 670mila euro dalla Regione Emilia-Romagna, che coprirà una parte importante di un progetto dal valore complessivo di quasi un milione di euro, destinato a incentivare la mobilità sostenibile e migliorare la sicurezza stradale, con particolare attenzione a studenti e residenti.
Collocato al quarto posto nella graduatoria, il progetto di Sassuolo ha superato numerosi capoluoghi di provincia e prevede la creazione di piste ciclabili e la riqualificazione di strade scolastiche e percorsi ciclopedonali. Questi interventi permetteranno di collegare le principali zone residenziali con la stazione ferroviaria e il centro storico, arrivando fino al polo scolastico provinciale, per un totale di oltre 2 chilometri di nuove connessioni ciclopedonali.
Il progetto risponde alle linee guida regionali, mirate a migliorare l’accessibilità e la sicurezza stradale e a promuovere l’uso della bicicletta nei comuni con più di 30mila abitanti. In particolare, saranno adottate misure per ridurre il traffico e garantire la sicurezza degli attraversamenti, rendendo i percorsi fruibili per tutti, con una particolare attenzione a giovani e famiglie. Le nuove piste ciclopedonali seguiranno due direttrici principali:una che collega la zona delle stazioni al centro, e l’altra che, partendo dalle aree residenziali, attraversa Consolata, Rometta e il centro storico fino al polo scolastico.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.