Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Violenza urbana

Parma: autista Tep aggredito da un gruppo di ragazzini in pieno centro

L'incidente avvenuto in via Mariotti ha lasciato l'autista ferito e costretto a recarsi al pronto soccorso. Un minore arrestato grazie all'intervento dei carabinieri

Parma: Autista di Bus Aggredito da Ragazzini, Indagini in Corso

Parma: autista Tep aggredito da un gruppo di ragazzini in pieno centro

Un episodio di violenza ha scosso la città di Parma, dove un autista del servizio di trasporto pubblico Tep è stato brutalmente aggredito da un gruppo di ragazzini. L'incidente è avvenuto in via Mariotti, Lungoparma, a ridosso del centro cittadino, mentre l'autista si trovava alla fermata dell'autobus, in attesa di iniziare il turno di lavoro. 

"C'era un gruppo di ragazzini che cercava la rissa", ha raccontato l'autista, ancora scosso dall'accaduto. "Nel momento in cui abbiamo chiesto di allontanarsi, uno di loro si è girato e mi ha dato un pugno in faccia". La situazione è rapidamente degenerata, con l'autista che ha tentato di difendersi, ma si è trovato sopraffatto dalla superiorità numerica del gruppo. "Ho addirittura ricevuto una bottigliata in testa, che si è rotta", ha aggiunto, descrivendo la violenza subita.



Fortunatamente, sul posto erano presenti dei carabinieri in borghese, che sono intervenuti per sedare la rissa. "Per fortuna uno è stato anche preso", ha spiegato l'autista, riferendosi all'arresto di un minore, come riportato dall'edizione locale di Repubblica. Tuttavia, l'aggressione ha avuto conseguenze significative per la vittima, che ha dovuto recarsi in pronto soccorso e successivamente dai carabinieri per sporgere denuncia. "Non sono riuscito nemmeno a lavorare perché sono dovuto andare in pronto soccorso e poi dai carabinieri", ha dichiarato con amarezza.

L'aggressione all'autista non è un caso isolato. Via Mariotti, infatti, è stata teatro di altri episodi simili nell'ultimo periodo, sollevando preoccupazioni tra i residenti e le autorità locali. La violenza urbana, spesso alimentata da gruppi di giovani in cerca di risse, rappresenta una sfida crescente per la sicurezza pubblica. Le indagini dei carabinieri sono in corso per identificare gli altri membri del gruppo e chiarire le dinamiche dell'accaduto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter