Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Storie di migrazioni

"In fuga dalla Siria": un viaggio interattivo a Formigine per riflettere sulla migrazione

La mostra, visitabile fino al 24 novembre, si inserisce all'interno del festival delle migrazioni di Modena

"In fuga dalla Siria": un viaggio interattivo a Formigine per riflettere sulla migrazione

"In fuga dalla Siria" offre uno sguardo diverso sulle difficoltà e le sfide che affrontano le persone in fuga dalla guerra

Fino al 24 novembre 2024, la sala Loggia di Formigine ospita la mostra interattiva "In fuga dalla Siria", un'iniziativa del Granello di Senapa, un organismo di coordinamento diocesano per l'educazione alla mondialità e alla relazione. L'esposizione, realizzata da fondazione La Locomotiva con il patrocinio del Comune di Formigine, si inserisce all'interno del festival delle migrazioni di Modena, che si terrà dal 26 al 30 novembre.

La mostra invita i visitatori a riflettere su un tema urgente e attuale: cosa faresti se fossi costretto a lasciare il tuo paese? Attraverso un percorso interattivo, "In fuga dalla Siria" offre uno sguardo diverso sulle difficoltà e le sfide che affrontano le persone in fuga dalla guerra e dalla persecuzione, mettendo in discussione le percezioni comuni sulla migrazione e sull’asilo.

Questa iniziativa si inserisce in un programma di educazione alla pace promosso dalla fondazione La Locomotiva, all'interno del progetto "Take Care - Ritmi di Pace, storie di migrazioni". Il presidente della fondazione, Alessandro Ventura, ha sottolineato l'importanza di seminare consapevolezza e responsabilità, per sensibilizzare il pubblico, soprattutto i giovani, sui temi della migrazione e della solidarietà..

L'esposizione è aperta dal lunedì al venerdì su prenotazione, mentre durante il weekend è accessibile senza prenotazione, sebbene per i gruppi sia sempre consigliata. Gli orari di apertura sono dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20, con orari estesi il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20. Per maggiori informazioni o prenotazioni, è possibile contattare la Fondazione La Locomotiva all'indirizzo posta@fondazionelalocomotiva.com o chiamare il numero 335.7252592.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter