fatti e notizie
Cerca
la vicenda
20 Novembre 2024 - 15:50
Ravenna: truffa da 50mila euro, vittima un'anziana
La vicenda che ha coinvolto un'anziana signora di Ravenna, vittima di un tentativo di truffa bancaria, si è conclusa positivamente. Grazie all'intervento degli agenti della polizia di Stato e alle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Ravenna, nel pomeriggio di martedì è stato possibile riconsegnare alla donna la somma di denaro che rischiava di perdere, oltre 40mila euro.
È successo il 24 aprile scorso, quando l'anziana si è recata presso la Questura per sporgere denuncia riguardo a un sospetto raggiro telefonico. La vittima aveva infatti ricevuto, il giorno precedente, un messaggio sul cellulare che la avvisava del blocco di una delle sue carte di credito. Al fine di risolvere il problema, le veniva richiesto di seguire determinate procedure online e telefoniche, presumibilmente fornite da un falso operatore bancario.
Seguendo le istruzioni contenute nel messaggio, la signora ha contattato il numero indicato e ha ricevuto un link, credendo di dialogare con un autentico addetto della banca. Tuttavia, secondo gli investigatori, l'interlocutore era in realtà un truffatore che ha indotto l'anziana a compiere false operazioni di sblocco, mirate in realtà a effettuare un bonifico in suo favore. In questo modo, la donna ha inconsapevolmente avviato una transazione pari a 49.850 euro.
Grazie agli accertamenti effettuati dalla polizia, è stato possibile risalire alle coordinate bancarie utilizzate dal presunto truffatore, nonché al conto corrente di appoggio. Tali informazioni hanno permesso all'autorità giudiziaria di emettere prontamente un decreto di sequestro e di bloccare, così, eventuali ulteriori movimentazioni di denaro. Tuttavia, era già stata prelevata la somma di circa 10mila euro.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.