fatti e notizie
Cerca
Bloccati ad alta quota
24 Novembre 2024 - 19:00
Foto d'archivio
Un gruppo di quattro giovani escursionisti, di cui tre 19enni e un 21enne, è stato sorpreso ieri da una violenta bufera di vento nella località di Febbio 2000, sull'Appennino Reggiano, sul Monte Cusna, la vetta più alta della zona.
I ragazzi, provenienti da Valsamoggia, nel Bolognese, erano impegnati in un'escursione quando sono stati colti dal maltempo improvviso, che ha reso il terreno estremamente scivoloso a causa del verglas, una formazione di ghiaccio su erba e terra.
I giovani hanno dato l'allarme, e sul posto sono intervenuti i tecnici del soccorso alpino dell'Emilia-Romagna (Saer), con due squadre provenienti dalle stazioni di Castelnovo Monti e Villa Minozzo, supportati dai vigili del fuoco. Tre dei ragazzi hanno riportato una lieve ipotermia, ma sono riusciti a camminare, mentre uno di loro ha avuto una forma più grave di ipotermia ed è stato necessario portarlo in salvo con la barella.
L’elicottero 118 di Pavullo, giunto sul luogo, non è riuscito a salire in quota a causa delle condizioni meteo avverse. Intanto, la società degli impianti di risalita di Febbio ha tentato di mettere in funzione la seggiovia per agevolare il recupero, ma il forte vento ha impedito l’attivazione dell’impianto, rallentando così le operazioni di soccorso.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.