fatti e notizie
Cerca
Operazione antidroga
30 Novembre 2024 - 10:30
Foto d'archivio
Nelle ultime ore, gli agenti della polizia di Rimini hanno arrestato un uomo con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’indagine, condotta dalla squadra mobile, ha portato alla luce numerosi episodi di cessione di droga nella zona dell’ospedale Infermi.
Il sospettato è stato individuato in via Settembrini mentre si comportava in modo sospetto. Approfittando di un momento di distrazione, gli agenti in borghese lo hanno fermato e perquisito, trovandolo in possesso di tre dosi di cocaina nascoste nelle tasche dei pantaloni, oltre a 640 euro in contanti, suddivisi in banconote di diverso taglio.
La perquisizione si è estesa alla stanza d’albergo in cui alloggiava, poco distante dall’ospedale. Qui, nascosti in una tasca di un giaccone riposto nell’armadio, sono stati rinvenuti diversi involucri contenenti sostanze stupefacenti per un totale di circa 110 grammi, un bilancino di precisione e ulteriore denaro.
Gli accertamenti sulla sua identità hanno rivelato che l’uomo aveva recentemente cambiato nome in Albania, nascondendo un passato criminale ricco di reati specifici legati allo spaccio. Arrestato in flagranza, è stato condotto davanti all’autorità giudiziaria per il rito direttissimo, al termine del quale è stata disposta la custodia cautelare in carcere.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.