fatti e notizie
Cerca
sport invernali
05 Dicembre 2024 - 14:52
Tutto pronto per inaugurare la stagione sciistica: via dall'Immacolata
La stagione invernale sull'Appennino emiliano-romagnolo è ormai prossima all'avvio. I comprensori sciistici, dai più noti come il Cimone e il Corno alle Scale fino a località minori come Cerreto, si preparano ad accogliere gli appassionati per l'Immacolata, condizioni meteorologiche permettendo. Si estendono su oltre 300 chilometri di piste che offriranno un'esperienza unica agli sciatori. Anche quest'anno, l'ambasciatore dell'Appennino è il celebre Alberto Tomba. L'olimpionico, che ha iniziato la sua carriera proprio sulle piste emiliane, è il volto di uno spot dedicato all’Appennino Bianco. Questa campagna, curata da Apt Servizi Emilia-Romagna, sarà trasmessa su Rai Sport durante le competizioni della Coppa del Mondo maschile e femminile, e diffusa anche sui canali web e altri mezzi di comunicazione.
«Adesso ho anche il tempo di salire in vetta alla montagna con le pelli e, percorrendo il sentiero a passo d’uomo, si possono apprezzare i boschi e osservare gli animali. Prima - racconta Tomba - sfrecciando a 80 o 100 chilometri all'ora era difficile». Aggiunge poi: «Il nostro Appennino è un’immensa palestra a cielo aperto, con una natura maestosa e varia, offre numerose opportunità sportive per chiunque. È lo scenario ideale per rigenerare corpo e mente».
L'assessore regionale al Turismo, Andrea Corsini, sottolinea: «Con la sua energia, spontaneità e determinazione, Alberto Tomba rappresenta pienamente lo spirito della nostra montagna e della sua gente. La regione Emilia-Romagna ha investito 17 milioni di euro nelle stazioni del nostro Appennino, principalmente per l'acquisto e l'ammodernamento di nuovi impianti di risalita, non solo per il turismo invernale, a cui si aggiungono ulteriori 13 milioni per un accordo di programma con la Regione Toscana, sancito con l'allora ministro Luca Lotti, che ha permesso la realizzazione di molti impianti. Ci auguriamo che la neve arrivi puntuale per inaugurare la stagione sciistica 2024-25 nei nostri comprensori - conclude Corsini - che grazie ai finanziamenti regionali, hanno rinnovato gli impianti e le strutture adeguandosi, per quanto possibile, al cambiamento climatico».
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.