Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

L'iniziativa

Cinepanettone e Nostalgia: 'Vacanze di Natale ’90' Torna in 4K

Il Ritorno del Cinepanettone: Un Viaggio Nostalgico nel Cuore del Natale

Christian De Sica e Massimo Boldi

Christian De Sica e Massimo Boldi

Riconosciamolo: per molti di noi, il vero simbolo del Natale è rappresentato dal cinepanettone. Ogni anno, infatti, le festività non possono dirsi davvero complete senza una maratona di film natalizi, e il cinepanettone è quello che più di ogni altro riesce a evocare risate, spensieratezza e quella dolce nostalgia che ci fa sentire a casa.

Fino a pochi anni fa, questo appuntamento era immancabile, al pari del cenone, del pandoro e dell'albero addobbato. Poi, come spesso accade, le cose sono cambiate. Anche il suo protagonista principale, Christian De Sica, sembrava essersi distaccato da questo genere, salvo poi annunciare a sorpresa un nuovo cinepanettone, "Cortina Express" insieme a Lillo per il Natale 2024, un progetto che non ha legami con De Laurentiis.

In risposta a questo rinnovato entusiasmo per i cinepanettoni, l'operazione "Nostalgia" prosegue, riproposta per il secondo anno consecutivo con il ritorno di uno dei film più amati di sempre: "Vacanze di Natale '90". Tuttavia, non si tratta di una semplice ristampa: il film viene presentato in versione 4K, offrendo una qualità visiva completamente rinnovata. La magia del Natale rimane invariata, ma ora è ancora più chiara e avvincente. Ma cosa rende questo film così speciale, a oltre trent'anni dalla sua uscita?

La risposta risiede nel perfetto mix di comicità, avventure surreali e quella tipica atmosfera di calore che solo le festività possono trasmettere. Massimo Boldi, Christian De Sica, Ezio Greggio, Andrea Roncato e Diego Abatantuono sono i protagonisti di una narrazione ambientata nelle nevi di St. Moritz, che ancora oggi continua a strappare sorrisi agli spettatori. Il successo della prima edizione di questa rassegna natalizia, con la proiezione del lungometraggio originale, ha dato il via a un vero e proprio salto nel tempo. "Quest'anno, a differenza del precedente, notiamo un pubblico ancora più partecipe. La nostalgia è davvero il filo conduttore di questo progetto: tante persone, molte delle quali indossano abiti in stile anni '80, tornano al cinema per rivivere quei momenti che sembrano lontani, ma che sono ancora così vicini", ha commentato De Laurentiis.

    DOVE VEDERLO :
    https://www.thespacecinema.it/extra/vacanze-di-natale-day

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter