fatti e notizie
Cerca
La lista delle modifiche
14 Dicembre 2024 - 00:40
-Sanzioni più alte: La multa parte da 250 euro e può arrivare fino a 1.000 euro.
-Sospensione immediata: Se hai almeno 10 punti sulla patente, scatta una sospensione automatica di 7 giorni. Se i punti sono meno di 10, la sospensione sale a 15 giorni.
-Recidivi: In caso di recidiva, la multa può arrivare fino a 1.400 euro, la sospensione fino a 3 mesi e la decurtazione di 8-10 punti.
-Tasso alcolemico 0,5-0,8 g/l: Multa da 573 a 2.170 euro e sospensione della patente da 3 a 6 mesi.
-Tasso 0,8-1,5 g/l: Sanzione pecuniaria e detentiva, sospensione della patente da 6 mesi a 1 anno.
-Tasso oltre 1,5 g/l: Reclusione e sospensione della patente da 1 a 2 anni.
-Un test positivo fa scattare la revoca della patente e la sospensione di 3 anni.
-Esclusi i consumatori di cannabis terapeutica, ma devono poter dimostrare l’uso legale.
-Un solo animale: Può essere trasportato liberamente, purché non interferisca con la guida.
-Più animali: Devono essere custoditi in gabbie, trasportini o separati da una rete approvata dalla Motorizzazione civile.
-Senza cintura: Multa immediata e sospensione della patente per una settimana (se si hanno più di 10 punti).
-Guida contromano: Stesse sanzioni previste per l'uso del telefono al volante.
-Pene più dure: Aumenta di un terzo la pena prevista dall’art. 727 del Codice Penale. Ora chi abbandona animali rischia fino a 1 anno di carcere e multe da 1.000 a 10.000 euro.
-Se causa incidenti: Se l’abbandono provoca un incidente con lesioni o decessi, si applicano le leggi su omicidio e lesioni stradali:
-Lesioni gravi: reclusione da 3 mesi a 1 anno.
-Lesioni gravissime: da 1 a 3 anni.
-Omicidio stradale: da 2 a 7 anni di carcere.
-Ritiro patente: Oltre alle pene principali, è prevista la sospensione della patente da 6 mesi a 1 anno o, nei casi più gravi, la revoca.
-Sospensione breve della patente (articolo 4): Introduzione di una sanzione accessoria di sospensione della patente per 7-15 giorni in caso di infrazioni come guida contromano, passaggio con il rosso, mancato uso del casco o delle cinture, e utilizzo di dispositivi elettronici alla guida.
-Inasprimento delle sanzioni per eccesso di velocità (articolo 4): Le multe per chi supera di oltre 10 km/h e fino a 40 km/h i limiti di velocità variano da 173 a 694 euro. In caso di recidiva e violazioni in centro abitato, la sanzione sale a 220-880 euro con sospensione della patente da 15 a 30 giorni.
-Accertamento delle violazioni con dispositivi automatici (articolo 10): Ampliamento dell'uso di dispositivi per il controllo da remoto delle violazioni, con nuove tipologie di infrazioni rilevabili.
-Introduzione di dispositivi alcolock (sistemi di blocco motore in caso di rilevazione di alcol) per chi è trovato in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di droghe, con pene aumentate in caso di manomissione del dispositivo.
Sicurezza per i ciclisti e monopattini:
-Nuovi obblighi di targa e assicurazione per i monopattini elettrici, limitandone la circolazione a strade urbane con limiti di velocità non superiori a 50 km/h.
-Maggiore protezione per i ciclisti con l'obbligo per gli automobilisti di mantenere una distanza minima di 1,5 metri durante il sorpasso.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.