fatti e notizie
Cerca
la protesta
13 Dicembre 2024 - 17:00
Sciopero generale nelle industrie metalmeccaniche: 10mila lavoratori in prima linea
L'annuncio proviene dalla Cgil: il 18 dicembre, i lavoratori delle industrie metalmeccaniche nella provincia di Rimini si preparano a scioperare. Questo settore impiega circa 10mila persone e sta attraversando un periodo di notevole instabilità. Di conseguenza, le segreterie locali di Fim, Fiom e Uilm hanno indetto uno sciopero di 8 ore, proclamato a livello nazionale dopo il fallimento delle trattative per il contratto Federmeccanica-Assistal.
"La situazione che si è sviluppata dopo oltre sei mesi di negoziati evidenzia la volontà dei datori di lavoro di distruggere un sistema contrattuale consolidato e di comprimere salari e condizioni lavorative", afferma la Cgil. "Alle richieste sindacali, che includono un aumento di 280 euro in tre anni, la stabilizzazione dei lavoratori, la riduzione dell'orario di lavoro, interventi sugli appalti e l'implementazione di una transizione digitale ed ecologica equa, è stata presentata una controproposta aziendale che non tiene conto delle esigenze espresse da 500mila lavoratori, risultando offensiva."
Il sindacato sottolinea l'urgenza di ripristinare il tavolo delle trattative e di rimettere al centro le questioni cruciali per il futuro dell'industria metalmeccanica italiana, che richiede investimenti e innovazione.
"Stiamo parlando di chi ha contribuito con il proprio impegno a far fronte alla pandemia, a rispondere alla ripresa degli anni successivi e ora deve affrontare le difficoltà legate a un'inflazione in gran parte causata da profitti e speculazioni, oltre a stipendi ridotti dalla cassa integrazione", continua la nota sindacale. "Le analisi economiche a livello nazionale, regionale e locale ci spingono a richiedere migliori condizioni economiche, organizzative e di sicurezza, poiché il settore possiede le risorse necessarie per sostenerle e contribuire al benessere materiale, sociale ed ecologico del nostro Paese e dei suoi lavoratori."
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.