fatti e notizie
Cerca
Incidente
17 Dicembre 2024 - 19:30
Il professor Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario dell'IRCCS Galeazzi-Sant'Ambrogio di Milano e rinomato docente di Igiene presso l'Università Statale, è attualmente ricoverato nel reparto di Neurologia dell'ospedale San Raffaele. Lunedì scorso, un malinteso malore ha sollevato sospetti su un possibile ictus lieve, colpendo il noto virologo conosciuto per il suo impegno durante la pandemia, e suscitando grande preoccupazione tra i suoi cari riguardo alla sua salute.
In una conversazione con il Corriere della Sera, il professore ha rievocato gli istanti precedenti al suo ricovero: "Ho sentito mia moglie chiedermi se volessi un tè o un caffè, poi ho appoggiato lo spazzolino elettrico sulla base della ricarica e sono caduto a terra in bagno". Questo episodio ha provocato un momento di confusione, seguito dall'arrivo tempestivo dei soccorsi. Grazie alla rapidità della sua famiglia, che ha prontamente contattato il 118, un'ambulanza e un'automedica hanno trasferito urgentemente Pregliasco al pronto soccorso del San Raffaele.
Dopo il forte spavento iniziale, Pregliasco ha voluto rassicurare i suoi conoscenti: "Sto meglio, riesco a camminare bene". I medici dell'ospedale stanno conducendo approfonditi esami per identificare con precisione la causa del malore. Lo stesso Pregliasco sospetta che l'episodio possa essere attribuito a un lieve ictus provocato da ipertensione o fibrillazione atriale: "Ora mi stanno rivoltando come un calzino, mi stanno facendo un mucchio di esami".
L'angoscia della famiglia e le considerazioni sul ritmo di vita
Mentre il professore è riuscito a mantenere la calma, lo stesso non si può dire per i suoi familiari. "Mia moglie e i miei figli, che hanno 30 anni, si sono spaventati tantissimo", ha confessato. La famiglia ritiene che questo episodio possa essere il risultato dello stile di vita frenetico che Pregliasco ha condotto negli ultimi anni: "Temo che mi daranno una stretta quando tornerò a casa". Questo evento induce a riflettere sull'importanza di tutelare la propria salute, in particolare quando si rivestono incarichi di grande responsabilità. Nonostante le preoccupazioni, il professore guarda già al futuro con speranza: "Spero di tornare a casa già in settimana, vediamo". Un desiderio del tutto comprensibile, avvicinandosi le festività natalizie. Tornare tra le mura domestiche non signifiсherebbe solo riabbracciare i familiari, ma anche chiudere un capitolo difficile. L'augurio più sentito è che il professore possa ristabilirsi pienamente e trascorrere un Natale sereno insieme alla sua famiglia.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.