Cinque "Notizie Flash" dall'Italia e dal mondo accadute oggi.
PARMA Precipita elicottero Muore Rovagnati Un elicottero è caduto ieri sera, intorno alle 19.20, a Castelguelfo, frazione di Noceto, in provincia di Parma, vicino alla via Emilia, all’interno della proprietà del castello medievale di Castelguelfo, che appartiene alla famiglia Rovagnati, fondatori dell’omonima azienda di salumi. All’interno tre persone decedute: fra di loro Lorenzo Rovagnati, erede – assieme al fratello Ferruccio – dell’azienda. Dalle prime informazioni, pare che l’elicottero stesse decollando. Sul posto sono accorsi i vigili del fuoco e i soccorritori del 118 e i carabinieri. In zona c’era una fitta nebbia.
ROMA Incendio in aeroporto Georgiano arrestato Un incendio doloso nei locali sotto la torre di controllo Enav dell’aeroporto di Ciampino ha bloccato i voli sul secondo scalo romano per alcune ore. Il responsabile del rogo è stato subito fermato dalla polizia. Si tratta di un cittadino georgiano di 36 anni, arrivato in Italia da pochi giorni. È stato arrestato con le accuse di attentato alla sicurezza dei trasporti, danneggiamento aggravato, incendio, violenza e resistenza a pubblico ufficiale. Restano da chiarire i motivi per cui l’uomo ha compiuto il gesto e su questi aspetti sono in corso accertamenti
MODENA Calciatore espulso spara contro i tifosi Dopo la partita di calcio ha inseguito i tifosi avversari puntandogli contro una scacciacani e sparando tre colpi in aria. È successo a Carpi, in provincia di Modena, domenica scorsa. Il protagonista milita nella Cabassi Union Carpi, squadra impegnata in una partita contro il Crevalcore nel campionato di Seconda categoria. Il match si era già fatto teso alla fine del primo tempo, quando il giocatore era stato espulso per aver risposto alle continue offese dei tifosi della squadra ospite.
SALUTE Anche l’Argentina si ritira dall’Oms Dopo gli Usa, anche l’Argentina ha annunciato il suo ritiro dall’Oms. Il presidente argentino Javier Milei ha dato istruzioni al ministro degli Esteri Gerardo Werthein di ritirarsi a causa delle «divergenze sulla gestione della salute», in particolare durante la pandemia di Covid-19.
GENOVVA Operaio muore schiacciato nel porto Ancora un morto sul lavoro. Di nuovo a Genova, a molo Giano, dove nel 2013 crollò la torre piloti del porto uccidendo nove lavoratori, questa volta la vittima è un operaio di 36 anni schiacciato da un’elica di manovra di uno yatch in un bacino delle riparazioni navali.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno Bologna!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272 Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.