fatti e notizie
Cerca
Notizia del mondo
28 Marzo 2025 - 12:49
Foto del terremoto (Fonte Instagram)
Un sisma di magnitudo 7.7 ha fatto tremare il cuore del Myanmar, lasciando dietro di sé una scia di devastazione. Il sisma, registrato nei pressi della storica città di Mandalay, ha causato crolli, feriti e un bilancio che si annuncia drammatico. Secondo fonti ospedaliere di Naypyidaw, la capitale amministrativa, si temono numerose vittime: i reparti d’emergenza sono stati presi d’assalto e la situazione resta critica.
Le prime stime, rilanciate dal New York Times citando un ospedale di Mandalay, parlano di almeno 20 morti, ma il numero è destinato a salire. Le immagini che circolano mostrano edifici rasi al suolo e danni gravissimi a monumenti storici, incluso l’antico palazzo reale di Mandalay, simbolo del passato imperiale del paese.
A Sagaing, è crollato un ponte di epoca coloniale, costruito 91 anni fa, simbolo dell’eredità storica britannica. Il cedimento dell'infrastruttura ha ulteriormente aggravato la situazione dei collegamenti in una regione già duramente colpita.
Di fronte alla portata del disastro, la giunta militare ha lanciato un'insolita richiesta di aiuto internazionale, un segnale della gravità della crisi in corso.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.