Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

MAGGIORE SICUREZZA

Operazione antidroga ai Giardini Fava: l'intervento dopo le segnalazioni dei cittadini

Blitz interforze a Bologna: sequestrati stupefacenti, identificate 40 persone, due denunce per irregolarità

Operazione antidroga ai Giardini Fava: l'intervento dopo le segnalazioni dei cittadini

Foto d'archivio

Nel cuore di Bologna, i Giardini Fava sono stati teatro di un'importante operazione antidroga condotta dalla Polizia nel pomeriggio di ieri. Un intervento che ha visto la collaborazione di diverse unità delle forze dell'ordine, tra cui il commissariato Due Torri-San Francesco, il Reparto Prevenzione Crimine, le unità cinofile antidroga, il Reparto Mobile e la Polizia Locale. L'azione è stata organizzata in risposta alle numerose segnalazioni dei cittadini, preoccupati per i frequenti episodi di spaccio nella zona verde e nelle vie limitrofe.


L'operazione, predisposta dalla Questura di Bologna, aveva come obiettivo principale il contrasto all'attività di spaccio e il controllo di soggetti sospetti all'interno dell'area. Durante i controlli, le forze dell'ordine hanno identificato 40 persone di origine straniera, di cui 31 trovate all'interno dei Giardini Fava. La maggior parte di queste persone appartiene a etnie centroafricane. Tra gli identificati, due cittadini nigeriani sono risultati irregolari sul territorio nazionale e sono stati denunciati, con l'avvio delle procedure di espulsione da parte dell'Ufficio Immigrazione.



Decisivo è stato l'intervento delle unità cinofile antidroga, che hanno permesso di rinvenire 150 grammi di hashish e 5 grammi di eroina nascosti all'interno di alcuni cestini nei giardini. Le sostanze stupefacenti sono state sequestrate a carico di ignoti, sottolineando l'efficacia del lavoro congiunto delle forze dell'ordine nel contrastare il fenomeno dello spaccio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter