Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

FLASH NEWS

Notizie dal mondo - 9 aprile 2025

Ecco cosa è successo oggi

Notizie in pillole dall'Italia e dal mondo - 6 febbraio 2025

Notizie dal mondo

Cinque "Notizie flash" dall'Italia e dal mondo della giornata di oggi.

FROSINONE
Incidente con scuolabus
Trasportava 41 bambini
Paura sull’autostrada A1, quando, un pullman che trasportava 41 di bambini della scuola elementare di Frosinone, diretta in gita a Salerno, è rimasto coinvolto in un incidente con un mezzo pesante nel tratto compreso tra San Vittore del Lazio e Caianello, in provincia di Frosinone. Per cause ancora in corso di accertamento, il pullman ha tamponato violentemente un tir. Nell’impatto, alcuni dei bambini a bordo hanno riportato lievi ferite ma comunque un forte stato di shock. Più serie invece le condizioni dell’autista del bus, trasferito in ospedale in codice giallo.

LA PROCURA
Stasi, omicidio Garlasco
Richiesta la semilibertà
La Procura generale di Milano, con la sostituta pg Valeria Marino, ha chiesto, a differenza di quanto aveva detto ai cronisti il difensore di Alberto Stasi al termine dell’udienza a porte chiuse davanti al Tribunale di Sorveglianza, il «rigetto» della richiesta della semilibertà avanzata dal condannato definitivo per l’omicidio di Chiara Poggi. La decisione dei giudici è attesa entro cinque giorni. a Milano ha avuto luogo l’udienza per Stasi, condannato in via definitiva a 16 anni di carcere per aver ucciso Chiara Poggi il 13 agosto 2007. A Pavia l’incidente probatorio su Andrea Sempio.

ROMA
Re Carlo in Parlamento
«L’amicizia con l’Italia»
«Sono qui con lo scopo di ribadire la profonda amicizia tra Regno Unito e Italia e per impegnarmi per fare tutto quello che posso per rafforzarlo nel tempo che mi sarà concesso come re». Lo ha detto re Carlo III nel discorso alle Camere riunite a Montecitorio. «L’Italia è un Paese molto caro al mio cuore e a quello della regina come lo è a tanti britannici», ha ricordato il sovrano inglese. «Qualunque siano le sfide e le incertezze che affrontiamo come nazioni ora, nel futuro possiamo superarle insieme e lo faremo e quando lo avremo fatto, potremo dire: E poi uscimmo a rivedere le stelle», ha detto il sovrano concludendo in italiano e citando Dante tra gli applausi.

SANTO DOMINGO
Crolla il tetto in discoteca
Sono almeno 124 vittime
Sale ad almeno 124 il bilancio delle vittime per il crollo del tetto nella discoteca Jet Set, nella notte di domenica scorsa. Lo riferisce il Centro operativo di emergenza, mentre le squadre di soccorso proseguono le ricerche. Nel Paese sono stati dichiarati tre giorni di lutto nazionale.

MEDIO ORIENTE
Israele accusata su Gaza
«È campo di sterminio»
Il segretario generale dell’Onu ha accusato Israele di aver trasformato Gaza in un “campo di sterminio”, definendo l’attuale situazione “intollerabile”. Hamas ha ribadito la necessità di una tregua, spiegando che i contatti con i mediatori proseguono, ma senza novità concrete.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter