Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Chiesa

Un nuovo decreto per riportare ordine e gratuità nelle Messe

Papa Francesco approva le nuove linee guida del Dicastero per il Clero: regolamentate le offerte

Un nuovo decreto per riportare ordine e gratuità nelle Messe

Per contrastare pratiche improprie legate alle offerte dei fedeli durante le celebrazioni liturgiche, il Dicastero per il Clero ha pubblicato un nuovo decreto, approvato personalmente da Papa Francesco. Il documento mira a regolamentare le intenzioni particolari che i fedeli affidano ai sacerdoti — spesso accompagnate da contributi economici — cercando di ristabilire ordine in una prassi che, in diversi casi, ha dato origine a comportamenti inappropriati.

Il testo stabilisce che i sacerdoti dovrebbero evitare di concentrare più intenzioni in una sola messa e possono accettare soltanto un'offerta per ciascuna celebrazione. Le donazioni eccedenti dovranno essere destinate alle parrocchie più bisognose, con una priorità per quelle che operano in territori di missione.

Il decreto riafferma inoltre un principio centrale della fede cattolica: i sacramenti devono essere accessibili a tutti, indipendentemente dalla possibilità economica. I parroci, quindi, non devono chiedere nulla oltre a quanto stabilito dalle norme ecclesiastiche, assicurando sostegno spirituale anche a chi si trova in difficoltà.

Questo intervento arriva in risposta a numerose segnalazioni di irregolarità, emerse soprattutto in contesti pastorali complessi. Con questa iniziativa, Papa Francesco intende ristabilire trasparenza, correttezza e soprattutto la gratuità come pilastro dell’impegno sacerdotale.

Il provvedimento si inserisce anche in un contesto particolare per la Chiesa: l’imminente Giubileo del 2025, che invita alla misericordia, all’accoglienza e al rinnovamento spirituale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter