fatti e notizie
Cerca
FLASH NEWS
15 Aprile 2025 - 21:30
Notizie dal mondo
Cinque "Notizie flash" dall'Italia e dal mondo della giornata di oggi.
POLITICA
«La legge Ponte Morandi discrimina le unioni civili»
Sergio Mattarella, ha promulgato la legge "Ponte Morandi" norma sui “Benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale”, ma ha allegato una lettera ai presidenti delle Camere e al presidente del Consiglio per segnalare «taluni punti che non appaiono in linea con la Costituzione» in quanto da questi benefici vengono discriminate le vittime di incidenti di natura diversa e i figli di coppie non coniugate e unite civilmente. Il capo dello Stato rivolge «al Parlamento e al governo l'invito a considerare con attenzione i predetti rilievi e a valutare interventi integrativi e correttivi».
CARO- ENERGIA
Dalla Camera arriva il sì alla fiducia al dl bollette
Il governo Meloni ha ottenuto la fiducia in Aula alla Camera sul decreto bollette. I sì sono stati 182, i no 113 e 4 gli astenuti. Tra le misure un pacchetto da tre miliardi di aiuti contro il caro-energia destinati a famiglie e imprese con un contributo straordinario di 200 euro per chi ha un Isee fino a 25mila euro. Vengono anche concessi due anni in più per cittadini e micro-imprese vulnerabili per il passaggio al mercato libero. Per le imprese arrivano 600 milioni destinati ad agevolazioni per la fornitura di luce e gas alle Pmi.
ALATRI
Uccise la moglie nel 2014 Arrestato ma è già libero
Emiliano Frocione, l'uomo che il 9 settembre 2014 uccise l'ex moglie Alessandra Agostinelli a coltellate, è stato scarcerato per la terza volta in dieci anni. Il 47enne, che soffrirebbe di una forte psicosi, adesso tornerà in una comunità terapeutica a Rieti che già lo aveva ospitato. Lo scorso fine settimana, i carabinieri di Alatri lo avevano riportato in carcere, a Rebibbia: adesso, Emiliano Frocione potrà uscire di nuovo.
PENSIONI
Allarme dell’Inps per
un buco da 6,6 miliardi
Lo Stato dovrà trovare 6,6 miliardi attraverso la fiscalità generale per coprire le ricadute sull'Inps dello stralcio dei crediti contributivi fino al 2015. Lo sottolinea il Civ dell'Inps. Si tratta del peso sulle pensioni dei dipendenti dei contributi dovuti ma non pagati dalle aziende e in seguito stralciati tra il 2018 e il 2022.
ROMA
Spari in strada, uccisi
un uomo e una donna
Sono stati uccisi con circa una decina di proiettili mentre erano per strada, sulla via Prenestina: protagonisti un uomo e una donna, entrambi di origine cinese, freddati sotto il portone di casa. La coppia è stata raggiunta dai colpi sparati da un killer (ma resta da chiarire se fossero due) subito fuggito.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.