fatti e notizie
Cerca
Sisma
26 Aprile 2025 - 10:00
Un sisma di magnitudo 6.3 ha colpito nelle prime ore del mattino la costa settentrionale dell’Ecuador, seminando distruzione e panico tra la popolazione.
Alle 6:44, ora locale, la città portuale di Esmeraldas è stata investita dalla forza del terremoto. L’epicentro, localizzato in mare a circa 20 chilometri dalla costa, unito a una profondità ipocentrale di appena 2 chilometri, ha reso l'evento sismico particolarmente violento. Il bilancio dei danni è pesante: oltre 800 edifici risultano compromessi e più di 30 persone sono rimaste ferite.
Anche il settore energetico ha subito conseguenze rilevanti. La compagnia petrolifera statale Petroecuador ha sospeso in via precauzionale le attività nella raffineria di Esmeraldas e bloccato temporaneamente un oleodotto situato nella stessa area.
Il presidente Daniel Noboa, recentemente ri-confermato alla guida del Paese, ha reagito con tempestività, mobilitando i ministri per coordinare sul campo le operazioni di emergenza. Tra le prime misure adottate, la costruzione di rifugi provvisori e l’invio di aiuti umanitari per sostenere le comunità colpite.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.