fatti e notizie
Cerca
EVENTI
27 Settembre 2024 - 09:45
Weekend di eventi a Ravenna: street food, rievocazioni medievali e solidarietà
Ravenna si prepara a vivere un weekend ricco di eventi che spaziano dal cibo di strada internazionale alla cultura, passando per la solidarietà e le rievocazioni storiche. La città diventerà un crocevia di sapori, tradizioni e iniziative benefiche, attirando visitatori da ogni dove.
La Darsena di Ravenna si trasformerà in un grande mercato a cielo aperto grazie all'International Street Food. I principali food trucker provenienti da tutto il mondo offriranno piatti tipici, birre artigianali e dolci che faranno viaggiare i palati dei visitatori. Un'occasione imperdibile per gli amanti del buon cibo e delle nuove esperienze culinarie.
Visualizza questo post su Instagram
A Bagnacavallo e Brisighella andranno avanti fino a domenica 29 i festeggiamenti per San Michele e saranno caratterizzati da un forte spirito di solidarietà. Diversi appuntamenti saranno dedicati alla raccolta fondi per gli alluvionati. Le celebrazioni includeranno visite al centro storico, aperitivi con vino e piadina, e momenti di riflessione e aiuto concreto per chi è stato colpito dalle recenti calamità.
La Farini Social Week, una delle feste di quartiere più attese, prenderà il via questo sabato. Un evento che promette divertimento per i più piccoli e momenti di aggregazione per le famiglie. Ai Giardini pubblici di Ravenna, "Bambini in Festa" offrirà giochi, spettacoli e attività ludiche, con un occhio di riguardo alla beneficenza.
La scienza e la cultura saranno protagoniste con la Notte Europea dei Ricercatori, che quest'anno si focalizza sul tema "Reagiamo". Diversi appuntamenti organizzati dal Campus Unibo tra Ravenna e Faenza e al MAR (Museo d'Arte della città di Ravenna) offriranno l'opportunità di avvicinarsi al mondo della ricerca scientifica. Le Giornate Europee del Patrimonio, invece, vedranno visite guidate alle saline di Cervia, alla Loggetta Lombardesca e in altre località storiche della zona.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.