fatti e notizie
Cerca
EVENTI
03 Ottobre 2024 - 07:30
"Caccia ai Tesori Arancioni": un'avventura tra i borghi italiani
La data da segnare sul calendario per partecipare alla più grande caccia al tesoro in Italia è domenica 6 ottobre, giorno in cui si svolgerà la Caccia ai Tesori Arancioni. Questo evento, promosso dal Touring Club Italiano, invita i partecipanti a esplorare le piccole eccellenze dell'entroterra del nostro Paese attraverso percorsi unici all'interno dei borghi certificati con la Bandiera Arancione.
Giunto alla sua quinta edizione, l'evento coinvolge 100 comuni sparsi da nord a sud dell'Italia, pronti ad accogliere migliaia di visitatori in un itinerario suddiviso in sei tappe, che permette di scoprire l'identità autentica e profonda del territorio e delle comunità locali. Questo viaggio unico è ispirato dalla missione del Touring Club, che da 130 anni promuove la riscoperta e valorizzazione del patrimonio italiano.
Visualizza questo post su Instagram
Tra i borghi aderenti all'iniziativa, ci sono Castrocaro Terme e Terra del Sole, che saranno al centro di due eventi speciali in costume d'epoca, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi profondamente nelle tradizioni e nella cultura locale. Invece, Portico e San Benedetto ospiteranno una caccia enogastronomica dalle 15.30 alle 18.30, con ritrovo presso i Giardini Pubblici a San Benedetto in Alpe.
A Premilcuore, sarà possibile visitare il mercato di paese con vendita di prodotti locali del sottobosco e castagne, dalle 9 alle 12, al Centro visite in via Roma 34. Quest'anno, l'esperienza sarà ancora più immersiva grazie alla possibilità, in alcune località, di ascoltare racconti di vita del paese, aneddoti curiosi e storie di personaggi storici, narrati direttamente dagli abitanti del luogo.
Partecipare è semplice: basta iscrivere la propria squadra su tesori.bandierearancioni.it. La caccia al tesoro è aperta a tutti, bambini e adulti, ed è richiesto un contributo che andrà a sostenere i progetti del Touring Club Italiano, permettendo alla fondazione di continuare a prendersi cura dei piccoli centri delle aree interne del Paese, valorizzandoli e supportandoli nel loro processo di rigenerazione. Inoltre, al momento dell’iscrizione, sarà possibile scaricare gratuitamente, dalla APP "Touring in Viaggio", la nuovissima edizione della guida "Borghi da vivere 2024" in formato e-book.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.