Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Il festival

Meet the Docs!: un viaggio nel cinema contemporaneo al femminile

A Forlì, il 19 ottobre, una giornata dedicata allo sguardo femminile nel cinema, tra proiezioni, talk e musica

Meet the Docs!: un viaggio nel cinema contemporaneo al femminile

Sabato 19 ottobre il festival Meet the Docs! Forlì Film Fest prosegue presso Exatr, in Piazzetta Savonarola 6, con una giornata ricca di appuntamenti che spaziano tra proiezioni, incontri, discussioni e musica.

La mattina sarà dedicata alle scuole con la proiezione del documentario "Les Amoureux des Bancs Publics – La via che resiste con l’arte", che racconta come la street-art abbia avuto un ruolo centrale in Tunisia dopo le proteste del 2010. Saranno presenti i registi Gaia Vianello e Juan Martin Baigorria per dialogare con gli studenti.

Nel pomeriggio, spazio alla presentazione pubblica dei progetti selezionati attraverso il bando "Pitch Sconfinato! Sguardi femminili sulla contemporaneità". Questo evento, realizzato in collaborazione con Cna Cinema e audiovisivo Emilia-Romagna e altre associazioni del settore, sarà un momento di confronto per esplorare le nuove voci femminili del cinema.

Alle 14.30 si terrà un incontro con la sceneggiatrice Anita Rivaroli e l’attrice Maria Vittoria Dallasta, le quali, insieme a Francesca Marchesini di Spinosa Magazine, discuteranno del loro lavoro sulla pellicola "Gloria!" e del rapporto tra finzione e realtà. Margherita Vicario, la regista del film, interverrà invece da remoto per impegni personali.

A seguire, il talk "Visionarie: (dis)equilibri di genere nel cinema" affronterà il tema della disuguaglianza di genere nell’industria cinematografica. Tra le partecipanti, registe e attrici come Chloé Barreau, Sara Cavani, e Maria Vittoria Dallasta. La discussione sarà moderata da Lisa Tormena.

La serata si aprirà con la proiezione di "The Land You Belong" di Elena Rebeca Carini, che racconta la storia personale della regista, adottata da piccola e alla ricerca del fratello biologico. Carini sarà presente per dialogare con il pubblico. Alle 20.30 sarà la volta del documentario "Kokomo City", che esplora le vite di quattro sex worker transgender afroamericane e sfida pregiudizi culturali. Al dibattito parteciperà, in collegamento, l’attivista Daniella Carter.

La giornata si concluderà con un dj set di Dina Botwin, accompagnato dalle illustrazioni dal vivo di Jara Drei, per una fusione di suoni e immagini che animerà la notte.

Oltre agli eventi, il pubblico potrà visitare la mostra "Manifestate! Sconfinate!" e quella di Amnesty International "Proteggo la protesta".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter