fatti e notizie
Cerca
cultura e tempo libero
29 Ottobre 2024 - 08:00
Bruce Springsteen
Nel documentario "Road Diary: Bruce Springsteen and The E Street Band", disponibile su Disney+ in Italia, c'è anche un collegamento con Ferrara. Il film, che documenta come sono nate le leggendarie performance dal vivo di Bruce Springsteen e della sua band, include cinque canzoni registrate durante il concerto del 18 maggio 2023 al parco urbano Giorgio Bassani a Ferrara. La colonna sonora, diretta da Thom Zimny e presentata prima a Toronto e poi alla Festa del Cinema di Roma, comprende ventiquattro brani, tra cui "The Promise Land", "Kitty’s Back", "The Rising", "Badlands", "Born In The U.S.A." e "I’ll See You In My Dreams". Anche l'Italia è rappresentata con "Glory Days", registrata al Circo Massimo di Roma, una delle tappe del tour italiano del 2023 insieme a Ferrara e Monza.
"Grazie a questo evento, Ferrara è entrata nel cuore del mondo, lasciando un'impronta emotiva indelebile nei 50mila spettatori provenienti da tutto il pianeta", afferma Marco Gulinelli, assessore alla Cultura di Ferrara. Anche il sindaco, Alan Fabbri, si esprime su questo tema, cogliendo l'occasione per esprimere il suo disappunto: "Nonostante le critiche dell'opposizione, che continua a discutere in Consiglio comunale sulla scelta del parco urbano come location per l'evento, Ferrara è protagonista nel documentario 'Road Diary' con ben cinque canzoni. È un risultato eccezionale. Purtroppo, dobbiamo ancora rispondere a polemiche riguardanti l’erba e l'opportunità dell’evento. Questa è la differenza tra chi agisce e chi si lamenta senza offrire soluzioni concrete".
Il sindaco fa riferimento alle controversie che hanno accompagnato i preparativi del concerto, sollevate sia dai gruppi ambientalisti, che volevano spostare l’evento per proteggere la flora e fauna del parco, sia dalle opposizioni, che chiedevano l'annullamento del concerto a causa della situazione di emergenza in Romagna dovuta alle alluvioni. Nonostante le polemiche, il concerto ha avuto luogo. Claudio Trotta di Barley Arts, manager di Springsteen in Italia, ha spiegato che si sono prese decisioni rapide con oltre 1500 persone coinvolte nell'organizzazione, sottolineando che l’evento non era dettato dal solo business. Se l’evento fosse stato cancellato, le 50mila persone che avevano acquistato i biglietti non avrebbero potuto assistere al concerto in Italia.
Il sindaco Fabbri, nel frattempo, ha mostrato sostegno al Comune di Faenza, colpito dall’alluvione, con una donazione di 10mila euro e ha ribadito che, fermare un evento di tale complessità, era impossibile, vista l'organizzazione internazionale che coinvolgeva lavoratori e turisti da tutto il mondo. "Mi dispiace se qualcuno può aver pensato che Ferrara sia rimasta insensibile alla tragedia in Romagna perché non ha annullato il concerto del Boss", ha commentato il sindaco Alan Fabbri.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.