Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

appuntamenti natalizi

Inizia il conto alla rovescia: luci di Natale e piste di pattinaggio nel ravennate

In programma eventi natalizi, mercatini, spettacoli e molto altro

Weekend di Magia e Tradizione: Luci di Natale e Piste di Pattinaggio nel Ravennate

Inizia il conto alla rovescia: luci di Natale e piste di pattinaggio nel ravennate

Il weekend che segna l'inizio delle festività natalizie nel ravennate si preannuncia ricco di eventi e sorprese. Da oggi, venerdì 29 novembre al 1 dicembre, le città della provincia si trasformano in un caleidoscopio di luci, suoni e colori, offrendo un'ampia gamma di attività che spaziano dai mercatini natalizi alle piste di pattinaggio, passando per concerti e spettacoli teatrali.

A Lugo, la tradizionale "Xmas Run" darà il via alle celebrazioni domenica, con una marea di Babbi Natale che invaderanno le strade, culminando nell'accensione dell'albero e delle luminarie al Pavaglione. Un evento che non solo segna l'inizio delle festività, ma che rappresenta anche un momento di aggregazione per la comunità. A Milano Marittima e Cervia, le celebrazioni iniziano sabato, con l'apertura del villaggio di Natale e l'inaugurazione delle feste da parte dei Dieffe Bros, David e Frederick, che incontreranno i fan per un firmacopie.



Per gli appassionati del maghetto più famoso del mondo, Bagnara di Romagna diventa il luogo ideale per immergersi nella magia di Harry Potter. Sabato, in occasione del patrono Sant'Andrea, la Rocca ospiterà giochi a squadre per bambini e famiglie, mentre la Rocca Brancaleone di Ravenna offrirà un'esperienza unica con il "Ballo del Ceppo", un evento che unisce magia, gioco di ruolo e alta cucina.

Gli amanti della musica non resteranno delusi. Il Mama's Club propone un doppio appuntamento con concerti jazz venerdì e sabato, mentre al Teatro Alighieri di Ravenna, domenica, la celebre pianista cinese Jin Ju si esibirà nella Sala Corelli. A Faenza, il mercato ambulante di domenica inaugurerà la rassegna dei mercati domenicali prenatalizi, offrendo un'occasione per scoprire prodotti locali e artigianali.



Il teatro offre un ricco programma per il weekend. A Cervia, sabato, va in scena una rivisitazione di "Cenerentola", mentre a Bagnacavallo, domenica, lo spettacolo "Bella, Bellissima!" esplora temi di bellezza e non-omologazione. Il Teatro Masini di Faenza ospita "La Grande Magia" di Eduardo De Filippo, diretto da Gabriele Russo, mentre a Russi, lo spettacolo "Chi Vuole Essere Sostenibile. Il Giorno della Polpetta" affronta temi scientifici per un pubblico di tutte le età.

Per gli appassionati d'arte, venerdì è l'ultima occasione per visitare l'esposizione fotografica a Palazzo Rasponi, che celebra l'anniversario di Linea Rosa. Sabato, la mostra "Ossi di Seppia" invita a riflettere sullo stato di salute del mare, mentre a Bagnacavallo, "La Rivoluzione del Segno" esplora la grafica delle avanguardie da Manet a Picasso. Ancora visitabile la collezione "I'm a Mosaic!" che racconta la storia del mosaico attraverso opere di artisti come Severini, Sironi e Fontana.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter