fatti e notizie
Cerca
Incidente fatale
15 Settembre 2024 - 14:00
Luca Salvadori, noto pilota e youtuber di 32 anni, ha perso la vita a Frohburg, in Sassonia, durante una competizione della categoria Superbike all'interno dell'International Road Racing Championship (Irrc).
Il pilota, nato a Milano nel 1992, si trovava in Germania in qualità di wildcard per partecipare alla tappa dell'Irrc 2024. Salvadori aveva spiegato di voler partecipare alle road races in modo da affinare le sue abilità in vista del Tourist Trophy.
Secondo quanto riportato da Speedweek, alla fine del primo giro della classe Sbk/Stk 1000, il pilota tedesco Didier Grams è caduto in una rapida curva a sinistra, coinvolgendo anche Salvadori nell'incidente. Le condizioni del pilota italiano sono apparse subito gravissime, e nonostante il rapido trasporto in ospedale, Salvadori è morto a causa delle gravi lesioni riportate.
Il giovane pilota e content creator era cresciuto nel mondo del motorsport fin da bambino. Suo padre, Maurizio Salvadori, è il fondatore e direttore della Trident Motorsport, scuderia automobilistica attiva in Formula 2, Formula 3 e Formula Regional. Luca Salvadori aveva fatto il suo esordio in pista nel 2009, nel Campionato Italiano Velocità, e da allora aveva continuato a dividere la sua carriera tra l'attività di pilota e quella di youtuber. Il suo canale, con oltre 500mila iscritti, era diventato un punto di riferimento per gli appassionati di motori.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.