fatti e notizie
Cerca
Ravenna
25 Settembre 2024 - 19:30
Al via l'ottava edizione di Fattore R, in programma il 4 ottobre
Sono otto i protagonisti delle due tavole rotonde che si terranno durante la kermesse di Fattore R, il Romagna Economic Forum, per la prima volta nella città di Ravenna, presso il Teatro Dante Alighieri (inizio ore 9). Giunto alla sua ottava edizione, l'evento si conferma come un importante momento di incontro e confronto tra imprese, istituzioni e associazioni di categoria, volto a delineare strategie per la crescita del territorio.
Cos'è Fattore R? Il Romagna Economic Forum è un evento di grande rilevanza dedicato ai temi centrali per la Romagna. Nel corso degli anni, ha dato voce a oltre 180 testimonianze di protagonisti del territorio, promuovendo il dibattito su questioni locali e ampliando la prospettiva al contesto nazionale e internazionale. Tra i partecipanti di spicco delle passate edizioni figurano i premi Nobel per l’economia Joseph Stiglitz, Eric Maskin e Michael Spence, oltre a personalità di rilievo come l'economista francese Jean-Paul Fitoussi, l’ex ministro Enrico Giovannini e gli economisti Lorenzo Bini Smaghi, Carlo Cottarelli, Veronica De Romanis e Lucrezia Reichlin. Accanto a loro, numerosi esponenti dell'imprenditoria, del mondo accademico e delle istituzioni hanno contribuito al confronto.
Fattore R è organizzato dalle Camere di Commercio congiunte (Romagna insieme a Ferrara e Ravenna), da Cesena Fiera e BPER Banca, con il supporto e la collaborazione delle principali associazioni di categoria: Cia Romagna, CNA Romagna, Confartigianato Imprese, Confcommercio Ravenna, Confindustria Romagna, Confcooperative Romagna, Legacoop Romagna.
La seconda tavola rotonda si concentra su un tema di grande attualità: “Procedure e buone pratiche: perché misurare le performance ambientali, sociali e di governance è diventato indispensabile”. A discutere di questi argomenti saranno Augusto Bianchini, docente del Dipartimento di Ingegneria dell'Alma Mater di Bologna; Marcello Tassinari, amministratore delegato di Sicis Art Factory, azienda ravennate specializzata nell’arredo di design; Roberta Sapio, responsabile FA, SP&Strategy di Petroltecnica, impresa di Coriano specializzata nel pronto intervento ambientale e nella bonifica di siti contaminati; e Claudio Bellini, amministratore delegato di Edilesterni di Forlì, azienda che si occupa della realizzazione di grandi opere edili e della gestione di cantieri complessi.
Il filo conduttore dell'ottava edizione di Fattore R sarà incentrato su tre sfide cruciali per il futuro della Romagna: “ESG: ambiente, sostenibilità e governance nella Romagna del futuro”. Ovvero come approfondisce il sottotitolo: “La nuova Filantropia: come le aziende possono creare valore e comunità nel tessuto sociale del territorio”.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.