fatti e notizie
Cerca
Lotta allo spaccio
28 Settembre 2024 - 16:00
Foto d'archivio
Erano circa le 16 dello scorso venerdì 27 settembre quando un equipaggio delle volanti dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico stava effettuando un servizio antidroga nella zona della stazione ferroviaria di Rimini.
Due giovani, alla vista dei poliziotti, hanno assunto un atteggiamento sospetto e uno dei due ha iniziato a tremare visibilmente, mostrando un evidente stato di agitazione. A quel punto, gli agenti hanno deciso di effettuare un controllo e hanno chiesto ai due di fornire le generalità. Ma i ragazzi hanno manifestato un comportamento sempre più sospetto.
Gli agenti hanno deciso di approfondire i controlli e, dai primi riscontri, è emerso che entrambi avevano numerosi precedenti di polizia. La situazione si è fatta ancora più critica quando, durante la perquisizione dell'abitazione di uno dei due, dove era ospite anche l’altro ragazzo, sono stati trovati diversi grammi di hashish, cocaina e ketamina, oltre a un bilancino di precisione e tre coltelli sporchi di sostanze stupefacenti.
I due giovani sono stati arrestati con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.