fatti e notizie
Cerca
Incidenti stradali
29 Settembre 2024 - 10:00
Foto d'archivio
Un tragico incidente sulle strade di Scandiano, nel comprensorio ceramico reggiano, è costato la vita a un giovane. La ragazza che viaggia con lui, invece, si trova in condizioni disperate.
I due ragazzi viaggiavano insieme a bordo di una moto lungo via Statale, quando, improvvisamente, il conducente ha perso il controllo del mezzo. La moto è entrata a forte velocità nella rotonda che si trova tra la Statale e via Mazzini, e dopo aver sbandato ha letteralmente "preso il volo", finendo violentemente contro un palo della luce del parcheggio di un centro commerciale situato nelle vicinanze.
A lanciare l'allarme, gli automobilisti presenti sul posto. Sul posto sono giunti immediatamente i soccorsi con l’auto infermieristica e i volontari della croce rossa di Scandiano. Nonostante i disperati tentativi di rianimazione, per il ragazzo non c'è stato nulla da fare: è morto sul colpo a causa delle gravi lesioni riportate.
La ragazza che viaggiava con lui, invece, è stata trasportata d'urgenza all'ospedale Maggiore di Parma con l'elisoccorso. Le sue condizioni restano critiche, ed è attualmente ricoverata nel reparto di rianimazione.
Sul luogo dell'incidente sono intervenuti anche i vigili del fuoco e gli agenti della polizia locale dell'Unione Tresinaro Secchia, che stanno indagando per fare piena luce sulla dinamica dell'accaduto.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.