fatti e notizie
Cerca
Seconda guerra mondiale
29 Settembre 2024 - 14:00
Foto d'archivio
A Santa Giustina, in provincia di Rimini, è stato rimosso e fatto esplodere un ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale, scoperto in via Premilcuore durante lavori per la nuova variante stradale.
L'ordigno, una bomba di un aereo inglese di circa 65 cm di lunghezza e 25 cm di diametro, ha richiesto l’evacuazione di 140 residenti nel raggio di 352 metri dal punto di ritrovamento, coinvolgendo circa 30 abitazioni lungo le vie Alfonsine, Fusignano, Premilcuore e la Statale Emilia.
Le operazioni, coordinate dalla prefettura di Rimini, hanno visto impegnati gli artificieri del reggimento genio ferrovieri di Castel Maggiore, le forze dell’ordine, la polizia locale, la protezione civile comunale, i vigili del fuoco, la croce rossa e l’Ausl. I cittadini sono stati informati attraverso un questionario porta a porta, con la raccolta di informazioni su eventuali difficoltà di spostamento. Per chi ne avesse bisogno, è stato messo a disposizione un servizio navetta gratuito e un centro di accoglienza nell'ex centro giovani di via Montiano.
Le operazioni di evacuazione sono iniziate alle 6:30, con la rimozione delle spolette programmata per le 8:30. Durante l'operazione, è stato vietato l’accesso a diverse vie, con alcune modifiche alla viabilità, mentre l’autostrada e la via Emilia sono rimaste aperte. Il cimitero di Santa Giustina è stato temporaneamente chiuso, mentre piazza Che Guevara è stata utilizzata per il centro di accoglienza. I residenti iscritti al sistema Alert System sono stati avvisati tramite messaggi telefonici vocali.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.