fatti e notizie
Cerca
SOLIDARIETA'
20 Gennaio 2025 - 17:31
La Befana sarà pur arrivata con un paio di settimane di ritardo, però, ai volontari della Sanità bolognese, si è presentata con una calza eccezionalmente piena. Una nuova ambulanza con barella motorizzata è stata donata all'Ausl di Bologna da due signore bolognesi che vogliono rimanere anonime. Il nuovo mezzo di soccorso, del valore di 140.000 euro, è stata consegnato oggi alla centrale operativa del 118 Emilia Est, all'ospedale Maggiore di Bologna. Ad accogliere e ringraziare le due benefattrici, era presente Claudio Lazzari, direttore del presidio ospedale Maggiore; Alessio Bertini; direttore del Dipartimento emergenza interaziendale; e Andrea Franceschini, coordinatore infermieristico della Centrale operativa 118. L'ambulanza presterà servizio di assistenza e di soccorso nel territorio del Comune di Bologna, spiega l'Ausl. La barella elettrica motorizzata, in particolare, consente di ridurre lo sforzo fisico degli infermieri nelle operazioni di carico e scarico dei pazienti, salvaguardandoli da sovraccarichi muscolo-scheletrici e riducendo al minimo il rischio di infortuni di questo tipo. Grazie a un apposito supporto, in futuro questo strumento potrà essere utilizzato anche per il trasporto delle termoculle per neonati prematuri, che sono molto pesanti. L'ambulanza è dotata inoltre dei migliori sistemi per il monitoraggio e la cura di pazienti critici, ha un allestimento dinamico e sistemi di bloccaggio rapido dei dispositivi elettromedicali, sanificazione a plasma freddo, climatizzazione a pressione negativa e un sistema di aspirazione specifico per evacuare le particelle emesse dai pazienti.
Ad oggi il parco mezzi del 118 di Bologna e provincia conta 33 ambulanze e 27 auto mediche. Una seconda donazione ha invece interessato l'associazione Bimbo Tu. La concessionaria Moreno Toyota di Bologna, in collaborazione con Emilbanca, Ultrascientific e HIT Creative Studio, ha regalato un mezzo di trasporto che permetterà a Bimbo tu di ottimizzare le attività svolte dai volontari e offrire maggiore e migliore assistenza ai piccoli utenti e alle loro famiglie. Ribattezzato FurgonCinno, il mezzo è dotato di quattro posti a bordo con la possibilità di carico per le carrozzine disabili. Verrà utilizzato per accompagnare i piccoli utenti e le loro famiglie negli ospedali in cui si sottoporranno alle cure, ma anche negli spostamenti cittadini necessari.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.