Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

WEB CRONACA E PAGELLE ROSSOBLU'

Rossoblù con grinta, corsa a sprazzi, ma poco incisivi

Tutto sommato, risultato giusto a Lecce

Rossoblù con grinta, corsa a sprazzi, ma poco incisivi

Lollo De Silvestri, oggi generoso, ma non molto di più

Lecce Bologna 0 a 0; al Via del mare ne viene fuori un pareggio a reti bianche, in una partita vecchio stile, con poche occasioni, tutta grinta e corsa. Non certo una bella partita sul piano tecnico, ma il risultato è giusto così.

Al , da un errore di Lucumì, che travolge Lykogiannis, il pallone finisce a Pierotti, che s’invola sulla fascia destra rimasta sguarnita, serve la palla al centro dell'area per Tete Morente, il quale che calcia verso la porta, ma respinge Pobega.
Al, una palla al limite dell’area per Castro, il quale controlla e calcia in girata, ma il suo tiro non inquadra la porta.
Al 18°, Lykogiannis perde una palla sanguinosa contro Pierotti, che si invola, punta la porta del Bologna e calcia solo davanti a Skorupski, il quale riesce a respingere la conclusione e, sulla ribattuta di prima intenzione di Helgason, salva ancora la porta, deviando col piede in angolo!
Al 21°, un corner per il Bologna calciato da Lykogiannis, colpo di testa di De Silvestri: para Falcone.

Secondo tempo.
Al 59°, un tiro da fuori area di Freuler, con palla alta sopra la traversa.
All’85°, Berisha scambia con Karlsson che, di tacco, gli restituisce il pallone a centro area, ma il tiro è debole e impreciso e termina a lato.
All’86°, colpisce di testa Pobega, a centro area corregge in rete Dallinga, il gol viene annullato per fuorigioco del centravanti olandese.
Al 95°, da un cross dalla sinistra, ci vanno sia Castro sia Dallinga, l’olandese colpisce di testa, indirizzando debolmente verso l’angolo basso: para in tuffo Falcone.
Partita finita dopo sei minuti di recupero e, ora, il Bologna è qausi costretto a cercare di fare bottino pieno venerdì prossimo al Dall’Ara contro il Torino.

Le pagelle rossoblù:
Skorupski 8, è il migliore del Bologna, nel primo tempo compie un doppio intervento molto importante, per il resto è sempre attento.
De Silvestri 6, spesso deve confrontarsi con Tete Morente e se la cava con mestiere ed attenzione. Holm 6+, entra molto bene, è attento e si fa notare anche in fase di spinta, gli viene fischiato un altro cambio fallo.
Lykogiannis 5, soffre moltissimo Pierotti, contro cui perde un pallone velenoso e lo salva Skorupski, a causa delle difficoltà difensive il suo apporto anche in fase di spinta ne risente . Miranda N.G.
Casale 6.5, combatte dal primo all’ultimo minuto contro Krstović, e il loro è un duello rusticano, per uomini duri.
Lucumì 5.5, oggi le lucumate sono un po’ troppo frequenti, forse gli manca il solito compare, ma ne combina un po’ troppe.
Freuler 6, oggi anche la sua esperienza non riesce ad incidere. Moro N.G.
Pobega 6+, combatte per tutta la partita, rendendosi anche pericoloso.
Fabbian 6, non riesce mai ad incidere e si limita a coprire più che a costruire. Dallinga 6, prova a rendersi pericoloso e, se non fosse stato per pochi centimetri, sarebbe riuscito anche a segnare, inoltre è pericoloso anche a fine partita, ma questa volta lo ferma Falcone.
Ndoye 5.5, alcuni buoni spunti, ma anche molti momenti di assenza.
Dominguez 5.5, forse doveva rifiatare e un po’ e Giampaolo lo ha fatto tenere sotto controllo, ma non è mai riuscito ad incidere sulla partita. Cambiaghi 6, qualche buono spunto, bentornato!
Castro 6, ha combattuto dal primo all’ultimo minuto, ma non ha creato molto, anche a causa dei pochi palloni ricevuti.
Italiano 6, credo che Giampaolo abbia vinto la partita ai punti, facendo giocare male il Bologna.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter