fatti e notizie
Cerca
OMICIDIO DI SOFIA STEFANI
17 Febbraio 2025 - 11:12
L'imputato e, nel riquadro, la vittima
Si è aperto questa mattina, davanti alla Corte d'assise di Bologna, al cui vertice c'è il presidente del Tribunale, Pasquale Liccardo, il processo a Giampiero Gualandi, l'ex- comandante della Polizia locale di Anzola dell'Emilia, di 63 anni, accusato dell'omicidio volontario e aggravato della collega Sofia Stefani, 33 anni, con cui aveva una relazione extraconiugale. L'evento tragico avvenne il 16 maggio 2024.
Stampa e pubblico, però, sono rimasti delusi: l'uomo, infatti, ha deciso di non presenziare a questa prima udienza che, per altro, ha subito tradito caratteri di politicizzazione dell'evento, come hanno dimostrato le dichiarazioni fatte da alcuni legali e rappresentanti delle associazioni femministe che hanno chiesto di essere ammesso come parti civili. Rossella Mariuz, per esempio, avvocatessa dell'Udi, ha detto:"Nel femminicidio di Sofia Stefani, l'appartenenza al sesso femminile ha assunto un valore specifico: è indubbio che ci fosse subordinazione e dipendenza tra l'omicida e Stefani, non solo perché lui era un ispettore e lei una precaria, ma anche perché c'era una relazione dalla quale emerge la sottomissione e lo sfruttamento sessuale di Sofia Stefani".
Gualandi, difeso dagli avvocati Claudio Benenati e Lorenzo Valgimigli - il quale, a dicembre, aveva ottenuto gli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto, ma per il quale i giudici del Riesame hanno poi nuovamente disposto la custodia in carcere (misura non esecutiva, su cui si attende la pronuncia della Cassazione) - ha sempre sostenuto che lo sparo partì accidentalmente, durante una colluttazione. Di contro, la pm Lucia Russo e i Carabinieri ritengono che si sia trattato di un gesto volontario e premeditato.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.