Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

EVENTI

I 100 anni del generale Umberto Fava

Festeggiato anche dal Comune il prestigioso compleanno

I 100 anni del generale Umberto Fava

Il generale Fava insieme ai familiari e al presidente del Quartiere

Arrivare al traguardo di un secolo di vita vissuta non è più un fatto rarissimo, ma pur sempre notevole che, da qualche anno a questa parte, merita anche l'attenzione pubblica, almeno nel Comune di Bologna. 

Ieri, quindi, a casa del generale Umberto Fava - nato il 17 febbraio 1925, in quel di Vercelli - si è presentato anche il presidente del quartiere Porto-Saragozza, Lorenzo Cipriani, dove l'anziano ufficiale vive attualmente, protetto dall'amore della figlia - Elisabetta Fava, delegata regionale delle Guardie d'onore del Pantheon (nella foto di copertina, assieme al figlio e al presidente del Quartiere) - e degli altri familiari. A nome del sindaco, Cipriani ha consegnato all'alto ufficiale una pergamena a ricordo dell'evento.

Ai festeggiamenti del ragguardevole genetliaco hanno partecipato moltissimi amici di famiglia, tra i quali spiccavano molti bei nomi della società bolognese, essendo che il generale e nobiluomo, la figlia e il nipote sono anche gli ultimi discendenti di quei Fava che a Bologna hanno notorietà dal XII secolo, originando da quel Guido, il quale, per primo, trasportò l'arte del Latino nella nuova lingua volgare. L'albero genealogico di questo casato, quindi, da 8 secoli annovera baroni, conti, marchesi e principi che furono letterati, uomini politici e d'arme, vescovi e arcivescovi. Tra gli altri, ad affiancare la famiglia al taglio della torta, il marchese Talon (foto sopra)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter