fatti e notizie
Cerca
EVENTI
18 Febbraio 2025 - 14:04
Il generale Fava insieme ai familiari e al presidente del Quartiere
Arrivare al traguardo di un secolo di vita vissuta non è più un fatto rarissimo, ma pur sempre notevole che, da qualche anno a questa parte, merita anche l'attenzione pubblica, almeno nel Comune di Bologna.
Ieri, quindi, a casa del generale Umberto Fava - nato il 17 febbraio 1925, in quel di Vercelli - si è presentato anche il presidente del quartiere Porto-Saragozza, Lorenzo Cipriani, dove l'anziano ufficiale vive attualmente, protetto dall'amore della figlia - Elisabetta Fava, delegata regionale delle Guardie d'onore del Pantheon (nella foto di copertina, assieme al figlio e al presidente del Quartiere) - e degli altri familiari. A nome del sindaco, Cipriani ha consegnato all'alto ufficiale una pergamena a ricordo dell'evento.
Ai festeggiamenti del ragguardevole genetliaco hanno partecipato moltissimi amici di famiglia, tra i quali spiccavano molti bei nomi della società bolognese, essendo che il generale e nobiluomo, la figlia e il nipote sono anche gli ultimi discendenti di quei Fava che a Bologna hanno notorietà dal XII secolo, originando da quel Guido, il quale, per primo, trasportò l'arte del Latino nella nuova lingua volgare. L'albero genealogico di questo casato, quindi, da 8 secoli annovera baroni, conti, marchesi e principi che furono letterati, uomini politici e d'arme, vescovi e arcivescovi. Tra gli altri, ad affiancare la famiglia al taglio della torta, il marchese Talon (foto sopra)
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.