Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

SICUREZZA STRADALE

Ecco perché li chiamano "Sinistri"

Bologna al 6° posto per buche nell'asfalto. Davanti altre quattro città "progressiste".

Ecco perché  li chiamano "Sinistri"

La battuta è fin troppo facile, visto che si parla di buche nell'asfalto e nelle pavimentazioni viarie e della pericolosità per automobilisti e motociclisti - ma anche ciclisti e pedoni - nel percorrerle: Bologna, in questa tutt'altro che invidiabile classifica è al 6° posto, preceduta da Roma, Milano, Genova, Firenze e Torino, cioè, da altre 4 città governate dal Centrosinistra su 5

Come dire, se si parla di "sinistri stradali", quando qualcuno inciampa, provoca o subisce un incidente, a causa del cattivo stato di manutenzione dell'asfalto, un motivo sembra esserci...

Eppure, a leggere i bilanci di questi comuni, non sono certo pochi i soldi che vengono spesi per mettere a posto la situazione, ma il più delle volte, evidentemente, con interventi tesi a far fronte alle emergenze, senza trovare soluzioni che abbiano una durata decente nel tempo.

Secondo qualche esperto, forse malizioso, ma confortato da questi dati statistici, qualche criticità andrebbe cercata nella scelta dei materiali usati per ripristinare una viabilità sicura nelle aree metropolitane.

Lo studio, commissionato da un'azienda privata - Castigliani Gomme -, è stato condotto dall'International Center for Social Research, sulla scorta dei dati Istat di ben otto anni, quelli che vanno dal 2016 al 2024.

A livello regionale, nelle prime 20 posizioni, si trovano Rimini (14° posto) e Ravenna (18°). Meglio Forlì (26°), Piacenza (28°) e Ferrara (32°), che hanno un'amministrazione di colore diverso, mentre a salvare l'onore dei "progressisti" resta solo Modena, che si piazza ala casella numero 39.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter