fatti e notizie
Cerca
POLITICA
20 Febbraio 2025 - 11:37
Naike Gruppioni
Secondo la parlamentare bolognese di Italia dei valori, Naike Gruppioni, il ddl Milleproroghe presentato dal governo avrebbe luci e ombre. "Accanto alle norme utili a cittadini e imprese, approvate grazie al dialogo tra le forze politiche, questo decreto presenta criticità che non possono essere ignorate - sostiene la deputata -: Italia Viva esprimerà per questo un voto contrario".
"Tra le norme positive - ha affermato la Gruppioni, in sede di dichiarazione di voto - c'è l'adeguamento degli impianti sciistici, come la possibilità di effettuare le verifiche di integrità dei serbatoi di gas attraverso tecnologia acustica. Altrettanto si può dire, in ambito agricolo, per le disposizioni contro la Xylella e alla proroga delle sanzioni per la mancata comunicazione al registro Sian".
Parere diverso, invece, per altri dettagli di questa manovra: "Le criticità riguardano la mancata proroga dell'entrata in vigore della Sugar tax; la questione dell'obbligo delle polizze catastrofali; la norma che annulla le sanzioni per chi non ha rispettato l'obbligo vaccinale, ma anche, sul fronte economico, il mancato stanziamento di risorse per due settori strategici come la moda e l'idroelettrico. In un momento di incertezza, il sostegno a comparti produttivi cruciali dovrebbe invece essere la priorità. Insomma, anche se nel testo ci sono aspetti positivi, le criticità rimangono troppe".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.