fatti e notizie
Cerca
POLITICA
27 Febbraio 2025 - 11:40
Il nuovo "capitano" della lega di Bologna, il ferrarese Davide Bergamini
Con una nota diffusa alla stampa, la Lega annuncia l'azzeramento dei vertici provinciali del partito: "Il segretario provinciale della Lega di Bologna è ufficialmente commissariato. Non si tratta di una decisione presa a cuor leggero, ma di una mossa strategica che segna l'inizio di una nuova fase. Un cambio di passo, una spinta necessaria per restituire al partito la forza e la coesione che la provincia, purtroppo, ha visto venir meno. Una provincia che ha bisogno di ritrovare una nuova energia, un progetto e una visione condivisa".
Nel comunicato del partito di Matteo Salvini, inoltre, si legge come la Lega non si sarebbe "mai fatta fermare dalle difficoltà, né dai problemi interni. Al contrario, ogni crisi è stata l'occasione per ripartire, rinnovarsi e ritrovare la propria identità. Questo commissariamento è proprio l'opportunità di voltare pagina, lasciando alle spalle le divisioni, le lotte interne, i personalismi che hanno solo indebolito il nostro progetto. La Lega è una forza politica radicata nel territorio, sempre al fianco dei cittadini, e questo commissariamento è il primo passo per consolidare quella radicatura e trasformarla in azione concreta".
Ovviamente, è già stata scelta la persona che sarà chiamata a gestire questa delicata fase della vita del partito e si tratta di Davide Bergamini, deputato eletto a Ferrara.
Matteo Rancan, segretario regionale, spiega che il commissariamento del segretario di Bologna (incarico che a febbraio 2023 fu affidato a Carlo Piastra) è maturato "perché vogliamo ridare slancio a una provincia che è stata penalizzata dalla presenza radicata della sinistra ed è essenziale che lavoriamo con una coesione che veda coinvolti tutti, senza esclusioni. Il lavoro di squadra non è solo una questione di slogan, ma di fatti. E i fatti li vediamo nelle azioni concrete, fuori dalle logiche di partito. Vogliamo unire la base alle segreterie in vista delle elezioni dei prossimi anni. E' ora di tornare coesi".
A queste parole, il neo-commissario Bergamini aggiunge: "Il nostro compito ora è ristabilire un equilibrio produttivo e coeso. E' ora di guardare avanti, insieme. Le difficoltà di ieri sono superabili se affrontate con determinazione e unità".
A sostegno di questa decisione, anche Lucia Borgonzoni, senatrice della Lega e sottosegretario al Ministero della Cultura: "Abbiamo tanto da costruire ancora, si stanno avvicinando tante nuove persone che condividono le nostre idee. Ora è il momento giusto per aprire il movimento e trovare nuove energie. Vogliamo costruire una Bologna sempre più forte, che porti idee e finalmente riesca a mandare a casa questa distruttiva sinistra, comune dopo comune".
Nei giorni scorsi la segreteria della Lega di Bologna aveva revocato tutte le cariche fiduciarie assegnate nel corso del tempo, responsabili di quartiere, referenti, organizzativi, vice e ogni altra figura delegata sul territorio cittadino.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.