fatti e notizie
Cerca
SANITA'
27 Febbraio 2025 - 13:00
Marta Evangelisti
Fratelli d'Italia e Cimo-Fesmed, sindacato dei medici, esprimono la loro contrarietà all'ulteriore imposizione fiscale per i lavoratori dipendenti e finalizzato a finanziare il gettito fiscale sanitario della Regione Emilia-Romagna. Con un comunicato, firmato da Marta Evangelisti e Luca Spinardi, si denuncia: "Non si può chiedere ai dipendenti sanitari di pagare anche la Sanità per altre categorie fiscalmente protette. La Regione sa perfettamente chi paga l'Irpef in Italia: sempre gli stessi. Oltre al danno di condizioni di lavoro insostenibili, la beffa del populismo fiscale ci sembra inaccettabile. Non possiamo che essere preoccupati per questa annunciata manovra lacrime e sangue, di cui ancora non è stata presentata l’entità. Constatiamo che oggi gli emiliano-romagnoli legheranno, con le loro tasche, i risultati di scelte che hanno molto a che fare con campagne elettorali e poco con la cura e la tutela della salute. Si tratta del frutto di una spesa folle, di un inadeguato controllo e di un'assenza di programmazione".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.