fatti e notizie
Cerca
teatro
27 Febbraio 2025 - 15:55
Il Teatro Dehon di Bologna si prepara ad accogliere, il prossimo 28 febbraio alle ore 21, una delle commedie più celebri e amate di Oscar Wilde: "L'importanza di chiamarsi Ernest". La compagnia teatrale La Ragnatela porterà in scena questo capolavoro di eleganza e satira, che continua a incantare il pubblico con la sua arguzia e il suo spirito critico nei confronti dell'ipocrisia della società vittoriana.
La trama di "L'importanza di chiamarsi Ernest" è un intricato gioco di identità e inganni che si sviluppa attorno al personaggio di Jack Worthing. Jack, un uomo dai natali incerti, vive in campagna con la giovane Cecily, di cui è tutore, e con l'istitutrice Miss Prism. Annoiato dalla vita rurale, Jack si trasferisce a Londra, dove adotta il nome di Ernest per frequentare i salotti cittadini. Con questo pseudonimo, Jack spera di conquistare il cuore di Gwendolen, la cugina del suo amico Algernon.
Algernon, venuto a conoscenza dell'esistenza di Cecily, decide di recarsi in campagna per incontrarla. Fingendosi il fratello minore di Jack, anch'egli di nome Ernest, Algernon riesce a entrare nella vita di Cecily, dando il via a una serie di equivoci e intrighi. Le bugie si accumulano, creando un intreccio di situazioni comiche e paradossali che culminano in un sorprendente colpo di scena finale.
La commedia è una satira mordace dell'ipocrisia e delle convenzioni sociali dell'epoca vittoriana. Wilde utilizza il gioco delle identità per mettere in luce le contraddizioni e le falsità di una società che dà più importanza all'apparenza che alla sostanza. La scelta del nome "Ernest", che in inglese suona come "earnest" (serio, onesto), diventa così una metafora dell'ironia e del paradosso che permeano l'intera opera.
Il Teatro Dehon, situato in via Libia 59 a Bologna, è pronto a offrire al pubblico una serata all'insegna del divertimento e della riflessione. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il teatro al numero 051.342934 o visitare il sito www.teatrodehon.it.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.