Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

emergenza carcere

Caos nelle carceri di Bologna: trovati dei cellulari alla Dozza e disordini al Pratello

Sequestrati i dispositivi e denunciati gli individui coinvolti mentre si segnalano nuovi episodi di autolesionismo al minorile

Caos nelle carceri di Bologna: trovati dei cellulari alla Dozza e disordini al Pratello

Ancora problemi gestionali all'interno del carcere di Bologna, dove, durante una perquisizione nel settore dedicato ai giovani adulti, sono stati rinvenuti due telefoni cellulari nascosti nelle celle dei detenuti. L'operazione, condotta dal personale della Polizia Penitenziaria, ha portato al sequestro dei dispositivi e alla denuncia degli individui coinvolti, come riportato da Salvatore Bianco, sindacalista della FP CGIL Bologna.

Le informazioni disponibili indicano che uno dei detenuti trovato in possesso di uno dei telefoni è già noto alle autorità per precedenti episodi di detenzione illegale. "Lo stesso è stato anche più volte allontanato dalla struttura – denuncia Bianco – ma nonostante ciò, altrettante volte è stato sempre riassegnato inspiegabilmente all'Istituto bolognese".

La FP CGIL elogia il lavoro del comandante di reparto e di tutto il personale della Polizia Penitenziaria, ma al contempo richiede che l'Amministrazione adotti misure severe nei confronti dei detenuti trovati in possesso dei cellulari, ponendo particolare attenzione sul detenuto che ha ripetutamente infranto le norme, chiedendo il suo definitivo trasferimento dalla Dozza.

Inoltre, la FP CGIL ha espresso forte preoccupazione per l'approssimarsi dell'apertura delle sezioni destinate ai giovani adulti nel reparto, già segnato da problematiche legate alla sicurezza. Infatti, come riferisce il sindacato, oltre ai telefoni cellulari, in passato sono state sequestrate sostanze stupefacenti. "Questioni che evidenziano le debolezze di un sistema organizzativo afflitto da sovraffollamento cronico, carenza di personale, e problematiche strutturali e di strumentazione, nel quale inserire un circuito delicato come quello minorile sembra voler gravare ulteriormente una situazione già di per sé estremamente complicata", sottolinea il sindacalista.

Nelle ultime ore, prosegue il sindacato, è emersa la notizia che l'Istituto Penale per Minorenni del Pratello è attualmente in stato di sovraffollamento con 57 detenuti a fronte dei 42 previsti. Sono riportati episodi di autolesionismo, con quattro detenuti ricoverati in ospedale dopo aver ingerito oggetti, causando danni anche durante la degenza. Questo ha imposto per alcune unità della Polizia Penitenziaria prolungamenti del servizio oltre le 24 ore continuative.

"Tale situazione amplifica ulteriormente la preoccupazione di questa O.S. per quanto potrebbe accadere con l'istituzione del nuovo spazio destinato ai giovani adulti presso la casa circondariale, con un numero di personale non ancora determinato, ma con la consapevolezza che l'organico attuale dell'IPM è già insufficiente."

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter