fatti e notizie
Cerca
SCUOLA
27 Febbraio 2025 - 20:20
Il Comune di Bologna si appresta a bandire un nuovo concorso per educatori di nido, ma assicura che ciò non escluderà la possibile stabilizzazione degli attuali precari. Lo puntualizza, Palazzo d'Accursio, con una nota, in risposta alle rimostranze dei sindacati di base.
"Il nuovo concorso è necessario - precisa l'amministrazione - perché nella graduatoria attuale non vi sono disponibilità sufficienti per le assunzioni con contratto di lavoro part-time, unica tipologia di contratto a tempo indeterminato che ormai viene proposta per assunzioni da graduatoria, a seguito dell'accordo sindacale che prevede la conversione in tempo pieno dei part-time in servizio. Insomma, si "tratterebbe comunque di una graduatoria da utilizzare in subordine a quella vigente, che scade nel 2027".
I sindacati, però, la pensano diversamente. E anche alcuni partiti dell'opposizione. La Lega, per esempio, giudica severamente la scelta appena annunciata: "Lanciare un bando per il personale dell'infanzia, senza prima stabilizzare i precari, è inconcepibile. L'assessore Ara fermi tutto e dia risposte chiare e certe ai precari che da tempo lavorano col Comune. Come fanno a parlare dei diritti dei lavoratori salvo poi trattare così i dipendenti del Comune che amministrano?".
"L'annuncio a sorpresa dell'assessorato di Ara sull'intenzione di bandire un nuovo concorso per educatori dei nidi d'infanzia è uno schiaffo per tutti coloro che già lavorano da anni nei servizi educativi e attendono una stabilizzazione - rincara Fratelli d'Italia -. Interrogheremo l'amministrazione per capire se ci siano ancora graduatorie aperte dalle quali il Comune dovrebbe attingere prima di bandire nuovi concorsi". "La giunta Lepore - dicono ancora i meloniani - non può ignorare ancora una volta le richieste ma anche le proposte di chi da anni lavora con fatica per mantenere servizi di qualità a favore di tutte le famiglie, facendo fronte a carenza di organico, ma anche ad altre problematiche organizzative, come dimostra il tema del "nastro orario", che l'amministrazione vorrebbe imporre per vigilare le uscite e gli accessi delle strutture. Ci chiediamo se la scelta di non stabilizzare personale che ha lavorato per oltre 36 mesi per il Comune non rischi poi di essere un boomerang, date le numerose sentenze del giudice del lavoro a fronte delle quali il Comune in questi mesi ha registrato diverse sentenze sfavorevoli".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.