Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

L'evento

"Il Giappone tra Bologna e Modena": una passeggiata alla scoperta dei ciliegi in fiore e della storia di Vignola

Un'escursione per ammirare la bellezza della primavera lungo il sentiero dei ciliegi tra Bologna e Modena

"Il Giappone tra Bologna e Modena": una passeggiata alla scoperta dei ciliegi in fiore e della storia di Vignola

La primavera rappresenta il tempo delle grandi fioriture, un momento in cui la natura si risveglia. Nella nostra cultura occidentale, questa stagione è spesso associata ai fiori di ciliegio, simbolo di grande importanza nella cultura giapponese. A metà strada tra Bologna e Modena, ci incammineremo lungo il sentiero dei ciliegi, un facile itinerario ad anello che, oltre a donarci la possibilità di osservare le coltivazioni di ciliegie di Vignola IGP, ci consentirà di esplorare la valle del Panaro e l'imponente Rocca di Vignola.

Programma:

  • Ore 14:30: Ritrovo e partenza presso il piazzale antistante alla Stazione ferroviaria di Vignola, situata in Via Antonio Gramsci n. 4. È possibile raggiungere il luogo partendo da Bologna Centrale con il treno delle ore 13:32.
  • Ore 19:00 circa: Rientro al punto di partenza con possibilità di ritornare a Bologna via treno.

Modalità di partecipazione:

È obbligatoria la prenotazione da effettuare entro le ore 12:00 di venerdì 28 marzo, o fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. L’iscrizione può essere completata mediante il modulo apposito sul sito (guida alle valli bolognesi) o contattando la Guida ai recapiti indicati, fornendo un numero di cellulare.

Il contributo di partecipazione è di €10,00 per gli adulti, mentre per i minori accompagnati la partecipazione è gratuita. La quota comprende il servizio di accompagnamento da parte di una Guida Ambientale Escursionistica qualificata e dotata di assicurazione RCT. È importante sottolineare che la polizza assicurativa di Responsabilità Civile della Guida copre i danni arrecati involontariamente a terzi, compresi i partecipanti, ma non include coperture per eventuali infortuni personali. Partecipando si accettano il regolamento e la liberatoria sulla privacy disponibili sul sito delle guide delle vallate bolognesi.

Caratteristiche tecniche:

  • Difficoltà: Escursionistico facile, percorso su terreno misto (sentieri, sterrati, asfalto), privo di difficoltà tecniche ma richiedente un discreto livello di allenamento. A seconda delle condizioni meteorologiche precedenti, alcune tratte potrebbero essere fangose.
  • Lunghezza: 9 km
  • Dislivello: salita e discesa 100 metri
  • Ore di cammino effettivo: 3,5 (soste escluse)

Per eventuali dubbi, contattare la Guida. Quest'ultima si riserva la facoltà di modificare il programma e/o l'itinerario, nonché di optare per un rientro anticipato, in funzione delle condizioni meteorologiche o ambientali, e per motivi di sicurezza dei partecipanti. Tutti i minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto responsabile. I cani sono ammessi purché sotto la supervisione responsabile del proprietario.

Equipaggiamento:

È richiesto un abbigliamento adatto alle escursioni in pianura: zaino, adeguata riserva d'acqua (almeno 1 litro), calzature confortevoli e collaudate con suola preferibilmente scolpita, impermeabile, pantaloni da trekking, cappello, eventuale merenda; consigliati bastoncini telescopici e abiti di ricambio. La Guida si riserva il diritto di escludere coloro che risultassero non idonei all’escursione per condizioni fisiche o equipaggiamento inappropriato.

Per ulteriori informazioni o per iscrizioni, visitare questo link o contattare la guida Alessandro Vanich tramite email all'indirizzo alessandrovanich@guidevallibolognesi.it o al numero di cellulare 3291274520 (anche WhatsApp). L'escursione sarà gestita da una Guida Ambientale Escursionistica professionale, operante ai sensi della L. 4/2013, dotata di apposita assicurazione RC.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter