Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

WEB CRONACA E PAGELLE ROSSOBLU'

Grinta, carattere e qualità: i rossoblù ribaltano i "diavoli" di Conceicao

Oltre alla splendida vittoria, il bel gesto della società verso le famiglie alluvionate

Grinta, carattere e qualità: i rossoblù ribaltano il "diavoli" di Conceicao

Dan Ndoye, ancora un goal pesantissimo

Bologna-Milan 2 a 1: una vittoria molto importante, frutto di una buona partita dei rossoblù che, andati in svantaggio alla fine del primo tempo, hanno ribaltato la gara con una prova di carattere e concentrazione, conquistando un risultato molto importante e meritato.
Il recupero della nona giornata, partita rinviata per l’alluvione, ha visto non solo un Bologna vittorioso, ma anche generoso, visto che devolverà la metà dell’incasso realizzato ieri sera per sostenere le famiglie colpite dalla sfortuna 19 ottobre 2024.

Al , una grandissima occasione per il Milan, con un Musah che parte in contropiede, servendo Gimenez che, di sinistro, calcia alto sopra la traversa.
Al , Dominguez salta Jiménez e crossa col mancino, devia Thiaw, rischiando l'autorete.
Al 17°, Musah, da posizione defilata, calcia verso la porta, con Skorupski che respinge in angolo.
Al 25°, Ferguson pesca Ndoye che s’inserisce e scappa verso Maignan, Pavlovic in recupero lo sbilancia e lo svizzero non riesce ad inquadrare la porta.
Al 32°, ancora lo scatenato Dominguez parte dalla sinistra, si accentra e calcia centralmente: blocca Maignan a terra.
Al 38°, l’imprendibile Dominguez salta un paio di avversari e, da posizione defilata, calcia verso la porta, trovando un ottimo intervento di Maignan, che respinge a mano aperta.
Al 43°, da un rinvio di Maignan, la palla arriva a Gimenez che spizza di testa per Leao, che in velocità supera De Silvestri e salta Skorupski in uscita, infilando la porta del Bologna segnando il goal del Milan.
Finisce il primo tempo, col Bologna che fa la partita e il Milan che si difende e riparte in contropiede.

Al 48°, punizione dalla trequarti per il Bologna: calcia Ferguson, spizza di testa De Silvestri, con il pallone che arriva a Fabbian che lo tocca tra pancia e braccio, chiaramente attaccato al corpo, e lo indirizza verso Castro, il quale anticipa tutti e pareggia. La rete viene verificata dal Var e il tocco di Fabbian viene considerato involontario (finalmente) e il goal convalidato.
Al 68°, un’azione prolungata del Milan, con Musah che calcia da ottima posizione, ottimo intervento di Skorupski, che respinge in angolo.
Al 78°, dalla fascia destra dell’attacco del Milan, parte un cross a centro area per Jovic, il quale, liberissimo, colpisce di testa, ma la è palla centrale e Skorupski blocca.
All’81°, una grandissima, doppia occasione per il Bologna, con Casale, il quale anticipa tutti e, di testa e colpisce il palo; sulla respinta, la palla arriva a Cambiaghi che, da buonissima posizione, calcia, alzando di poco sopra la traversa.
All’82°, azione sulla fascia di Cambiaghi, il quale controlla un pallone sulla linea laterale, conquistando una rimessa; battuta rapidamente da Miranda per lo stesso Cambiaghi, questi salta secco Jiménez e, quasi dal fondo, crossa verso la porta, dove Ndoye anticipa tutti e segna il gol del sorpasso.
Al 93°, azione in contropiede di Dallinga che calcia colpendo l’esterno della rete.
Dopo cinque minuti di recupero finisce la partita.

PAGELLE
Skorupski 6.5, una buona partita con molta attenzione e un buon intervento.
De Silvestri 6.5, gioca forse a sorpresa, ma regala una partita da capitano, sull’azione del gol del Milan non riesce a contenere Leao. Calabria N.G.
Miranda 6, bene in fase di spinta, ma in fase difensiva a volte ha qualche amnesia.
Beukema 7, dopo una prestazione non positiva dimostra la sua qualità con una partita molto buona anche in spinta.
Casale 7, rischia di prendersi un’ammonizione pesante, ma l’arbitro lo grazia, poi combatte senza fronzoli, colpisce anche il palo che gli nega il goal.
Freuler 6.5, anche oggi gioca la sua ottima partita con una presenza e una disponibilità verso i compagni.
Ferguson 6.5, torna titolare e dà il suo apporto di qualità e quantità, poi, va un po’ la riserva. Pobega 6, quando serve far legna, lui c’è e ha un grande occasione che spreca.
Fabbian 6.5, non fa mancare l’impegno e serve un assist, anche se un po’ atipico. Odgaard 7, è al rientro e incide in modo importante con presenza e qualità.
Ndoye 8, non sempre continuo, ma crea grossi problemi a Hernandez, si impegna anche in corse di recupero e soprattutto ha il merito di segnare il gol vittoria.
Dominguez 7, nei primi sessanta minuti ridicolizza Jiménez seminando il panico sulla sua fascia, fatica a tornare in copertura. Cambiaghi 7, entra e prima sbaglia un gol poi s’inventa l’azione per l’assist a Ndoye.
Castro 7.5, si danna l’anima facendo reparto da solo, ma non è una novità e ha il merito di segnare il gol del pareggio. Dallinga 6, non è Castro ma il suo apporto non lo fa mancare.
Italiano 7.5, un grande risultato, ottenuto dominando sul piano del gioco l’avversario e azzecca tutti i cambi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter