fatti e notizie
Cerca
L'evento
28 Febbraio 2025 - 16:00
Lucio Dalla vinse il David di Donatello nel 1982 per la colonna sonora del film BOROTALCO, diretto e interpretato da Carlo Verdone (fonte Instagram)
In occasione del tredicesimo anniversario della scomparsa di Lucio Dalla, avvenuta il primo marzo 2012, la Fondazione a lui intitolata promuove "No Code", un programma di iniziative che già nel titolo (nome della Galleria ideata da Dalla) vuole essere "un manifesto, una dichiarazione di principio che è importante ricordare nella narrazione dell'artista".
Durante la conferenza stampa, i rappresentanti della Fondazione hanno spiegato che ciò rappresenta "la sua avversione al conformismo e alle etichette, lo spirito ribelle, il costante desiderio di conoscere e sperimentare che lo ha portato a concepire progetti e a cimentarsi in campi diversi, rivelando sempre nuovi e sorprendenti aspetti della sua genialità visionaria".
La presentazione del programma ha avuto luogo presso l'Archivio di Stato, un sito scelto non a caso, poiché nel 2025 celebrerà 150 anni di storia ed ospiterà l'esposizione visiva e sonora "A volte basta una canzone. Lucio Dalla Canzoni in mostra", realizzata dal pittore e artista urbano e sonoro Koté. Un'esperienza immersiva che fonde musica, pittura e tecnologia. Koté ha inoltre creato il murale "Felicità" su un edificio Acer in Via Fioravanti, la cui inaugurazione è prevista per il 4 marzo alle ore 16, a sottolineare il legame indissolubile tra Lucio Dalla e la città di Bologna.
Elemento centrale di "No Code" è "Ciao - Rassegna Lucio Dalla", giunta alla sua terza edizione, che si propone di mettere in luce artisti, nuove idee e progetti innovativi all'interno del panorama musicale italiano, seguendo le orme di Lucio Dalla. La manifestazione sarà condotta da Drusilla Foer e il 4 marzo all'Arena del Sole si svolgerà la premiazione del Ballerino Dalla 2025. Il riconoscimento per l'artista sarà conferito a Paolo Benvegnù, mentre per la canzone sarà premiato il brano "Il Morso di Tyson" di Brunori Sas. Altri premi saranno assegnati a Dardust, Mauro Balletti, Noemi e Fulminacci. Non mancherà l'appuntamento con il "Ciao Contest. La musica di domani", rivolto a giovani artisti e produttori sotto i 26 anni.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.